Recensioni

Olga Campofreda
Caffè Trieste. Colazione con Lawrence Ferlinghetti
Perrone editore, Pag. 127 Euro 10,00Due sono stati i momenti in cui ho avuto l'impeto di abbandonare il libro. Il primo a pagina 17: Capita a volte con i libri, non sempre, di sfiorarne una pagina e sentirla pulsare. Allora sai in anticipo che non potrai più separartene.
Trovo l'affermazione di un'inesattezza e di una apoeticità disarmante e persino di cattivo gusto. Mi ricordo un'altra facezia di una scrittrice, di cui giustamente ho dimenticato il nome, che per fare la splendida affermò che non c'era nulla di più triste che trovare una biblioteca chiusa
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca