Recensioni

Invisibile
Einaudi, Pag. 228 Euro 17,50Una tessitura magistrale compone le parti di una storia e parallelamente le parti di un libro che in pratica viene scritto, o almeno assemblato, direttamente sotto gli occhi del lettore. Non so se l'argomento principale, quello che sta a cuore ad Auster, sia la riflessione sui fatti umani che racconta o la riflessione sulla scrittura, come se un'ossessione auto referenziale lo costringesse a tornare continuamente in quel crogiuolo dove si compie la creazione di un'opera. C'è comunque, dentro il libro, il ritmo di un respiro,

Viaggi nello scriptorium
Einaudi, Pag. 112 Euro 14.50Paul Auster è uno dei miei scrittori preferiti. Di lui ho sempre amato: gli ambienti claustrofobici; le zoomate su dettagli che diventano importanti per il fatto stesso di essere osservati; gli esperimenti sulle risorse del minimalismo, ovvero i viaggi regressivi fino alla scoperta di quel barlume di sé che nell'essere umano resiste a un passo dall'annichilimento; il suo modo di giocare con i dadi di una casualità che a volte indossa la maschera del destino solo per beffarsi di noi e lasciarci sconcertati;
CERCA
NEWS
-
15.03.2021
XXVII Trofeo RiLL: PROROGA al 15 aprile
L’associazione RiLL comunica che le iscrizioni al concorso resteranno aperte fino al 15 aprile. -
4.12.2020
Il ramo e la foglia: nascita di un progetto
Una nuova casa editrice indipendente si affaccia nel panorama romano -
8.11.2020
Premio Kipple: bando 2021
Scadrà il 30 aprile 2021 il bando diramato da Kipple Officina Libraria per la la XIV edizione del...
RECENSIONI
-
Shirley Jackson
Abbiamo sempre vissuto nel castello.
-
AA.VV.
Oggetti smarriti e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni
-
Nino Martino
Irene
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Pubi innocenti
-
Stefano Torossi
La morte fa cucù
-
Stefano Torossi
Santi imballati, piedi beati
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
RACCONTI
-
Leonardo Tonini
Notte al porto
-
Andrea Bricchi
Il boia e l'immortale
-
Matteo Mana
A un passo dalla fine