Recensioni

Angelo Zappalà
Gli sterminatori
CSE, Pag. 155 Euro 17,00Se Giuliano Ferrara avesse letto questo agile volumetto, molto probabile ci saremmo evitati uno spettacolo indecente. Dopo la strage in Virginia e approfondendo l'argomento (come d'uopo d'altronde per tutti i cacciatori di notizie) si è presentato ai telespettatori con fronte sudata e aplombe d'occasione per suggerirci con tono drammatico ed autorevole: ma davvero il mondo sta cambiando? E' davvero irriconoscibile? Siamo ormai destinati a soccombere davanti a tanta violenza?
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca