Recensioni

Romano Benini
Italia Cortigiana - Passato e Presente di un modello di potere
Donzelli, Pag. 260 Euro 25, 00Diciamolo, inutile prendersela con i partiti. Non sono peggio della maggioranza degli italiani che rappresenta(va)no – altrimenti che maggioranza sarebbe?
Gli italiani potremmo dividerli in due categorie, quelli che i partiti li vogliono e li cercano (con tante variabili: quelli se li inventano, quelli che vi si accampano come in una cuccia protettiva che dilata fino al decesso la sicurezza uterina, quelli che li soffrono come un servo soffre il padrone di cui però non può fare a meno) e quelli che li detestano.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca