Recensioni

Ogawa Yoko
L'anulare
Adelphi, Piccola Biblioteca, Pag. 103 Euro 9,00C'è qualcosa di insondabile nella cultura giapponese: lo stesso, perché specchio della società, nella letteratura, sia contemporanea che del passato. Per anni ho pensato che l'innesto di elementi fantastici e orrorifici nei romanzi e nei racconti fosse dovuto al trauma di Hiroshima e Nagasaki. L'impatto devastante (è proprio il caso di dirlo) della bomba atomica nella carne e nell'immaginario collettivo aveva determinato una frattura così evidente con la realtà che questa non potesse essere più spiegata attraverso meccanismi consolidati e consueti.
CERCA
NEWS
-
27.10.2025
Nutrimenti
"Questa casa di cielo" di Ivan Doig. -
27.10.2025
Voland
"Radio Sarajevo" di Tijan Sila. -
27.10.2025
Adelphi
"Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy.
RECENSIONI
-
Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello
