Recensioni

Ogawa Yoko
L'anulare
Adelphi, Piccola Biblioteca, Pag. 103 Euro 9,00C'è qualcosa di insondabile nella cultura giapponese: lo stesso, perché specchio della società, nella letteratura, sia contemporanea che del passato. Per anni ho pensato che l'innesto di elementi fantastici e orrorifici nei romanzi e nei racconti fosse dovuto al trauma di Hiroshima e Nagasaki. L'impatto devastante (è proprio il caso di dirlo) della bomba atomica nella carne e nell'immaginario collettivo aveva determinato una frattura così evidente con la realtà che questa non potesse essere più spiegata attraverso meccanismi consolidati e consueti.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili