Recensioni

Lino Centi
Quindici anni per sempre
Coniglio Editore, Pag. 206 Euro 14,50Toscana. Tutta la poesia della perduta vita dei campi, quella che conosciamo per i quadri dei Macchiaioli e per i romanzi e i racconti di Federigo Tozzi, e tutto l'arcano segreto d'una educazione sentimentale ed erotica altra, sinceramente bisessuale; ripetuti omaggi al cinema d'epoca, e infine un documento lirico del passaggio dalla terra alla periferia urbana, per il proletariato e la piccola borghesia: questi gli assi portanti del buon romanzo dell'architetto e pittore Lino Centi, fiorentino dalla scrittura letteraria limpida e molto ricca, sino a rischiare l'artificiosità
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.