Recensioni

Gregorio Magini
Cometa
Neo Edizioni, Pag. 243 Euro 15,00A parte l’ovvia assonanza con Comeet, la sigla pensata dai protagonisti per la produzione di un social (poi mutata in Comeetr per renderla più trendy) e a parte il fatto che una cometa ci sta davvero, a un certo punto (quasi un richiamo a una realtà più tangibile ma anche più inafferrabile rispetto a quella dell’informatica che domina in gran parte la scena), a parte tutto questo la cometa mi è apparsa come un’intensa metafora delle vite dei protagonisti.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili