Recensioni

Genesi 3.0
Neo Edizioni, Pag. 160 Euro 15,00Un romanzo non facile, per certi aspetti, benché il linguaggio sia chiaro e lucido come uno specchio ben molato. È la cifra di lettura che va trovata, perché se si affronta il testo con l’ingenuità di prenderlo alla lettera si rimane spiazzati. Capita di trovarsi a decidere se si tratti dei deliri di un pazzo, o se pazzo sia il mondo in cui egli è costretto a muoversi. Ma non è proprio questo il dilemma centrale della condizione umana?

Un mucchio di giorni così
Quarup, Pag. 122 Euro 12,90Facciamo due esempi.
Il primo: Claudio s'era diplomato brillantemente sfruttando anche la sua conoscenza di Proust e le sue ossessioni. Quando presentò una tesina al membro interno sull'importanza delle capacità olfattive nella letteratura, dei vini autoctoni e in più disquisendo di madeleines o su quant'è bbuono lu babbà, la professoressa aveva sorriso e aveva sbattuto le ciglia lucidissime perché trattate col mascara all'olio di ricino.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca