Recensioni

Nicholas Blake
La fossa che inghiotte
Giallo Mondadori, Pag. 282 Euro 4,20Chi di voi ricorda l'Eurofestival? Quella sorta di parata immonda di luoghi comuni musicali, dove l'arte delle sette note era immobile fin dall'alba della conoscenza e dove due note cantate e suonate bastavano a rivoltar la tomba mica di Rabagliati (per un pubblico italico, ovvio!), ma financo di Vasso Ovale (che secondo me non è morto e con questo non vorrei portargli rogne).
Il Giallo Mondadori, nonostante abbia molti estimatori (e quindi detrattori), è come l'Eeurofestival: immarcescibile, e fisso (nel senso di stupito) come potrebbe essere lo sguardo del direttore del TG1 Minzolini di fronte ad uno sprazzo di intelligenza.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili