Recensioni

Kjell Eriksson
Il giardino di pietra
Superpocket, Pag. 314 Euro 5,90Si diceva già in qualche altra occasione: ma davvero in Svezia non fanno che uccidersi e suicidarsi? Le cose poi non stanno così. Il vero e proprio schiaffo che il compianto Stieg Larsson ha dato al genere letterario ha determinato di conseguenza un risveglio improvviso del movimento, anche se, soprattutto la Svezia, ha sempre avuto una buona tradizione in ambito europeo. Pensiamo per esempio a Liza Marklund, altro nome-Marsilio, che sta rivivendo, a livello europeo, una nuova giovinezza, ma tutti noi sappiamo – almeno, lo sanno quelli che seguono con una certa attenzione le sorti del poliziesco europeo
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili