Recensioni

Kjell Eriksson
Il giardino di pietra
Superpocket, Pag. 314 Euro 5,90Si diceva già in qualche altra occasione: ma davvero in Svezia non fanno che uccidersi e suicidarsi? Le cose poi non stanno così. Il vero e proprio schiaffo che il compianto Stieg Larsson ha dato al genere letterario ha determinato di conseguenza un risveglio improvviso del movimento, anche se, soprattutto la Svezia, ha sempre avuto una buona tradizione in ambito europeo. Pensiamo per esempio a Liza Marklund, altro nome-Marsilio, che sta rivivendo, a livello europeo, una nuova giovinezza, ma tutti noi sappiamo – almeno, lo sanno quelli che seguono con una certa attenzione le sorti del poliziesco europeo
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca