Recensioni

James Hepburn
Il complotto
Nutrimenti, Pag. 272 Euro 16,50Non c'è nulla da fare, ma quel delitto, a Dallas, nel novembre del '63, per gli americani ha la stessa valenza dell'11 settembre. Come se si fosse fermato un paese intero sull'orlo del baratro e con esso si fosse consumata l'innocenza di milioni di persone. Poi sarebbe accaduto l'incredibile, il bis del fratello di JFK, e poi anche Martin Luther King, ma certamente l'episodio del 'martirio' di Kennedy destabilizzò la società civile. Gli americani hanno sempre convissuto col fantasma di Dallas, forse perché non hanno mai creduto alla buffonata 'mediatica' della colpevolezza di Lee Oswald
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca