Recensioni

Giorgio Pressburger
Nel regno oscuro
Bompiani, Pag. 330 Euro 10,50E'la storia di un viaggio. Un viaggio dantesco all'interno dell'inferno personale del portagonista e all'interno dell'inferno storico del secolo appena passato. Ma è anche un viaggio freudiano nell'inconscio di un uomo che nella perdita del padre e del fratello ha subito anche la perdita di sè stesso e del senso profondo della propria vita.
Il protagonista vaga nelle tenebre più fitte con una guida d'eccezione, il proprio psicanalista che come in una sorta di eziologia della scienza psicanalitica è il dottor Freud in persona.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca