Recensioni

Propulsioni d’improbabilità
Zona 42, Pag. 368 Euro 14,90Che il racconto di fantascienza sia un genere a sé è sempre stata una mia profonda convinzione. Perché la specificità della fantascienza non si definisce nel raccontare una storia, ma nel proporre un’idea. Idea che prendendo spunto da un presupposto scientifico ne tragga conseguenze insolite e originali. Che poi l’idea offra uno specchio deformante per rappresentare la realtà da un punto di vista più libero è, più o meno consapevolmente, il bersaglio finale. Da queste premesse scaturisce che la forma breve del racconto, (a differenza del romanzo che deve soddisfare certi requisiti di credibilità per poter costruire una storia) consente la massima libertà possibile nel lanciare dardi che sfondino il muro dell’inconsueto e del paradossale.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili