Recensioni

Sergio Zavoli
Il ragazzo che io fui
Mondadori , Pag. 261 Euro 18,50In esergo non vi è una citazione bernanosiana che l'autore utilizza a pagina 81 (Ho visto tanti morti nella mia vita, ma più morto di tutti è il ragazzo che io fui) e che rappresenta una sorta di confronto con la morte (o una scommessa), ma una dedica a suo nipote Andrea. Sì perché il libro è dedicato al ragazzo, ma è soprattutto uno scrigno di esperienze di valore – non un testamento involontario, credo – che racchiude però il senso di una memoria da conservare, prima che un diario dell'anima e della consanguineità.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili