Recensioni

Tommaso Giagni
L'estraneo
Einaudi Stile libero Big, Pag. 150 Euro 14,50È sempre interessante leggere romanzi di giovani che raccontano storie sulla loro generazione. Scoprire (finalmente!) un punto di vista fresco e doloroso su una società che sembra essersi dimenticata dei suoi figli. Le prime pagine dell'opera d'esordio di Tommaso Giagni (ventisette anni, Roma) ci gettano già all'interno di quella insanabile frattura che come una cicatrice trapassa le centocinquanta pagine del libro. Prima, sotto al titolo, la dedica alla memoria dei nonni, i padri dei suoi genitori, ovvero le differenti radici da cui proviene ognuno di noi;
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca