Recensioni

Franco Giarda
Il ragazzo che amava Jack London
Mobydick, Pag. 176 Euro 13.00La vita di Guido, quindicenne nel '42, è fatta di cose semplici ma anche di piccoli misteri. Le biciclette. Un amico chiamato Negus. Un'ex insegnante di musica che è stata l'amante del Duce e che in cambio di una bottiglia di vino lo inizia ai primi rudimenti del sesso. La lirica, la musica di Verdi e di Rossini, e quella più ostica di Wagner, che lo respinge e lo affascina. Franco Giarda, nato nel '27, è stato adolescente negli stessi anni, e perciò può parlarne senza artifici, solo lavorando di memoria.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca