Recensioni

Jonathan Franzen
Libertà
Einaudi, Pag. 622 Euro 22,00Chi meglio di noi, italiani intendo, può tentar di ragionare di libertà quando la parola è usurpata quotidianamente (ma non conciono di politica, ma è un dato di fatto che i suoi frutti sono sulla bocca di tutti, quando non in terra ingommati e spiaccicati di brutto)? E chi meglio di noi, stavolta non italiani soltanto, ma italiani che s'interessano di letteratura, può cercar di congetturare sulla moda 'mondiale' degli eventi narrativi, quando se ne è orfani (ma non mi pare che il resto dell'umanità navighi in acque meno procellose) da tempo immemorabile?
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
-
Giovanni Mariotti
Carpae dies
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
-
Stefano Torossi
Leos Janacek 1854 - 1928
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello