Recensioni

Langston Hughes
Mondo senza fine
Mattioli 1885, Pag. 175 Euro 12,90In questo libro Hughes ci parla dei sei mesi vissuti in Spagna, nel 1937, durante la Guerra civile. E vissuti dalla parte dei repubblicani contro i fascisti di Franco.
E su quest'ultimo aveva le idee ben chiare e da un soldato di una compagnia 'mista' si sente dire: Ieri, Etiopia, Cecoslovacchia, oggi la Spagna – domani, forse, l'America. Il fascismo non si fermerà fino a che non saremo noi a fermarlo.
Ma per il poeta e scrittore di colore la comprensione del fenomeno e di una guerra 'sporchissima' passava anche attraverso la disamina della questione razziale.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca