Recensioni

Francesco Campora
L'acqua non ha memoria
Voland, Pag. 219 Euro 13,00Di nuovo in azione lo squinternato detective de Il dilettante (Voland), studente romano fuori corso che l'Autore ha ironicamente battezzato Francesco Marlowe. Primo indizio, questo, di un certo andazzo goliardico che è pregio e difetto del romanzo. Goliardico perché il protagonista vive bighellonando in un sottobosco studentesco, per la verità un po' datato, anche nei dialoghi (del resto l'Autore non ha più vent'anni). Goliardico anche per qualche scherzetto che si concede con salti di genere (letterario, s'intende!) come quando inventa titoli di programmi televisivi con un umorismo surreal-satirico.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca