Recensioni

Chiaro di donna
Casagrande, Pag.126 Euro 11,00Giustamente "torna" Romain Gary. Torna nel senso che si riaffaccia su questo mercato asfittico e controproducente. Fatto di codici e di misteri, di abbordaggi e mistica dello shopping. Di psicopatologie e diari casalinghi (spengono le luci, tacciono le voci sulla barbarie baricchiana).
Torna come messe: la riproposizione del su indicato, e l'opera meritoria di Neri Pozza (ben due titoli, tutti succosi e imperdibili: La vita davanti a sé e La promessa dell'alba) testimoniano un'attenzione meritoria sull'autore sacrosanta ed emotivamente giusta.

Porto delle scimmie
Halley Editrice, Pag. 167 Euro 11,00Questo libro è accompagnato da una postfazione (di Francesco Trento). Utilissima (per me) siccome chiarisce l'ambiente intellettuale e tecnico nel quale il testo ha matrice - e che m'è estraneo, dunque davvero non avrei saputo evocarlo. In origine studio sulle istituzioni totali, si trasforma in narrazione sotto l'egida di Renè Daumal (il "porto delle scimmie" viene da lui, complice Burroughs), e chiamando in causa James Hillman, Jung, Platone - e la buonanima di Milgram, lo psicologo che indagò, con un celeberrimo esperimento qui ricreato (...)

Quando il rosso è nero
Marsilio, Pag.285 Euro 16,00Raccontava il tale: una cinese partorì, il compare si avvicinò per vedere il bambino. – Toh guarda, assomiglia tutto a suo padre – poi voltandosi – ma assomiglia pure a suo fratello – e rivoltandosi – ma assomiglia pure a suo zio – e ancora – ma anche al nipote, al suocero, all'amico, al postino...
Direte voi: che c'azzecca la barzelletta razzista con un poliziesco ambientato in Cina?
C'entra perché qualche difficoltà, noi occidentali, l'abbiamo a ricordare i nomi che, con modalità classiche secondo canovacci gialli ben consolidati, l'autore (peraltro di Shanghai ma residente negli Stati Uniti dal 1989) snocciola con sicurezza adamantina(...)

Il pavone e i generali
Baldini&Castoldi Dalai, Pag. 310 Euro 16,50Come si vive in un mondo che è diventato una prigione - meglio, un enorme e sciagurato incrocio tra lager e gulag? Domandatelo ai Birmani. Non ne conoscete? Fa niente. Potete leggere le storie (vere, coinvolgenti) di questo libro: il quale, tra le altre cose che fa scoprire, una ne ribadisce - la vanità d'aspettarsi che un sistema totalitario preveda nei suoi meccanismi il "consenso", ovvero che i "consenzienti" siano non solo al riparo ma addirittura prosperino, suo riflesso paraculo (o di tragica ingenuità: "Ah, se Stalin sapesse!"(...)

Il ragazzo morto e le comete
Adelphi, Pag.177 Euro 17Credo che in nessun altro lavoro letterario del nostro dopoguerra si trovi una così imprevedibile compresenza del continuo e del discontinuo, del composito, abbacinati e pulsanti come in uno stellare caleidoscopio, nel nome di incredibili "enfants sauvages" e di zombi paradisiaci.
Parole di Andrea Zanzotto. Poeta. E si sentono. Più prosaicamente, un grande romanzo d'esordio di uno scrittore allora ventenne che ebbe l'ardire di proporre all'editore Neri Pozza il manoscritto chiedendo espressamente di non cambiare una virgola (...)

Glennkill
Bompiani, Pag. 373 Euro 16,00Evviva l'originalità! E' così rara, di questi tempi, che la si saluta con gioia, specie se è accompagnata da intelligenza, umorismo, tenerezza e poesia. E si chiude volentieri un occhio sui piccoli difetti. Si tratta di un giallo, ma il bello non è tanto la storia (con le sue imperfezioni e lacune, ma di questo come vedrete importa poco) quanto la particolarità dei personaggi. Tanto per cominciare la figura del detective. Tenetevi forte: il detective è una pecora! Miss Maple, come la sua quasi omonima, prende molto sul serio il suo ruolo (per forza, si tratta di indagare sulla morte del pastore!) coadiuvata con impegno da tutto il gregge (...)

Gli italiani sono bianchi?
Il Saggiatore, Pag.383 Euro 19,50Quest'è una raccolta di saggi (relativi pure agli aspetti culturali, vedi l'esposto su Philip Lamantia poeta, p. 150 e segg.) che si occupa degli immigrati in USA "di razza italiana"; di come affrontarono lo status e l'immagine conseguente all'essere figli di Ausonia; dei loro tentativi di adire o contestare, negando o affermando la propria concorrente italianità, la "razza bianca" (omologazione avviata con la guerra d'Etiopia, e ottenuta fra i '60 e gli '80 - cfr. pp. 206-221. Catalisi: il contrasto coi neri (pp. 221, 227, 231)) (...)

Si è suicidato il Che
Tascabili Bompiani, Pag.422 Euro 9,00Ormai so con certezza chi è il lettore esperto. Non è quello che legge velocemente, né quello che legge con attenzione. E' colui che sa cosa leggere e cosa lasciare.
Questa di pag.308 del romanzo in questione potrebbe essere un avvertenza. Del tipo: attenzione, sembra che la cosa fili lisci in una dimensione tutto sommato classica da poliziesco estivo, però se scavate sotto, trovate una proporzione differente, addirittura anomala.
Bisogna chiarirsi: Markaris non è, come sbandierano gli editori di grido, il nuovo Simenon(...)

Troppi paradisi
Einaudi, Pag. 425 Euro 18,50E mo', che scrivo? Sì, perché il testo (proust-manniano (e mannaro), nel suo genere d'autobiografia ammalata, inferma di genio - e di trasformazione del buon borghese decadente in lupo grigio discordante amante di fisicatissimi) di Siti incorpora, con buona regola "moderna", la sua propria discussione, dàndosi, e ben giustamente, arie di romanzo saggio - che tuttavia non appàlla, siccome il Nostro è narratore di buon nerbo, e se pubblicasse in economica concorrerebbe con la Tamaro a gran vantaggio dell'acquirente (...)

Pugni
Sellerio, Pag.188 Euro 12,00Titolo che faceva parte della cinquina del premio Strega. A proposito, l'immonda informazione televisiva (leggi in questo caso TG2) ha già bollato la manifestazione come una cosuccia combinata in casa della sinistra (il vincitore, Sandro Veronesi, è passato per la penna lunga dell'ala riformista – leggi Ds e soprattutto Veltroni, la seconda arrivata, Rossana Rossanda, come la protetta della sinistra più incazzosa (da Salvi al Manifesto)(...)
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.