Recensioni

Paris-Brest
Neri Pozza, Pag.158 Euro 15,00Si bisbiglia da più parti che la letteratura giovanile, soprattutto italiana,sia soporifera, inutile e che nonostante tanti anni fa Moretti, nel cinema, si scagliasse contro la mestizia dei quarantenni, questi stessi continuino a produrre storie letali di tristi individui che nella vita non hanno prodotto nulla ma hanno la presunzione di venircelo a raccontare. Per non parlare della più sesquipedale narrativa esordiente che assomma alla nullità la coazione a ripetere dei loro riti di passaggio: in ogni caso un abominio.

Il pifferaio di Hamelin (ill.)
Nord-Sud Edizioni, Pag. 24 Euro 12,00La più misteriosa delle fiabe dei fratelli Grimm è Il pifferaio di Hamelin. Misteriosa perché un'allusione costante insinua il dubbio che questa fiaba sia piuttosto reale. Il racconto principia, anziché nell'indistinto del c'era una volta, in un tempo dato e certo. Un'indicazione precisa e romanzesca ci informa che il tutto ebbe inizio il 26 giugno del 1284, giorno di San Giovanni e Paolo.
Piero Chiara avvertiva che non c'è stratagemma teologico più efficace per convincere il lettore che una storia è avvenuta,

Non conosco il tuo nome
Neri Pozza, Pag 351 Euro 16,50Autore del romanzo E poi siamo arrivati alla fine (Neri Pozza 2006), best seller internazionale tradotto in 24 lingue, vincitore del PEN/Hemingway Award e finalista al National Book Award, Joshua Ferris è considerato uno dei migliori scrittori americani dell'ultima generazione. In questo secondo libro, Non conosco il tuo nome, il titolo fa riferimento alla singolarissima, sconosciuta malattia del protagonista.

C'era l'amore nel ghetto
Sellerio, Pag. 176 Euro 11,00Nell'aprile del '42, una notte, i tedeschi entrarono nel ghetto a sorpresa e tirarono fuori dalle loro abitazioni 52 persone che fucilarono seduta stante nei portoni delle loro case. Fu l'inizio delle azioni di terrore.
Non sarà certamente l'ultimo, anche se ormai della generazione che ha vissuto personalmente l'Olocausto ne sono rimasti davvero pochi, a raccontare della follia di quel periodo, ma Marek Edelman ci ha lasciato (2 ottobre del 2009) pochi giorni prima del suo arrivo in Italia, arrivo in previsione della presentazione del suo libro di memorie.

101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa
Newton Compton, Pag. 284 Euro 12,90Un ottimo manualetto. Agile e molto diretto. Paolo Pedote ci prende per mano e cerca di far capire bene a quei pochi (o forse ancora tanti?) sprovveduti di che pasta è fatta la Chiesa Cattolica romana. Meglio dire, forse, di che pasta sono fatte le istituzioni a 'guardia' delle religioni 'rivelate', tutte indistintamente. I brevi capitoli sono un festival delle contraddizioni. I titoli, già per loro, risultano divertenti e finalmente dissacranti al punto giusto. Perché Gesù fu il primo grande anticlericale della Storia (basta leggersi il Vangelo da soli, e non andare a catechismo, per capirlo);

Proiettili d'argento
laNuovafrontiera, Pag. 271 Euro 17,00Mi chiedevo innanzi tutto che fine avesse fatto Pino Cacucci. Poi l'apparizione di un nuovo libro e la presente traduzione mi ha fatto capire che è ancora in carreggiata. E per fortuna, perché Cacucci è sinonimo di letteratura consapevole e dignitosa... e di questi tempi è merce rara. Poi conoscendo, l'uomo, le ambientazioni ed il paese di cui si tratta nel noir in questione, si può esser certi di un collante riuscito tra storia e la sua giusta interpretazione.
Si parlava correttamente di noir.

Spavento
Einaudi, Pag. 290 Euro 20,00Sulla terza età s'è detto tanto. Scriveva Simone De Beauvoir nel suo La terza età (Einaudi): la vecchiaia resta un segreto vergognoso, un soggetto proibito. È proprio il motivo che mi ha indotto a scrivere queste pagine. Ho voluto descrivere la condizione di questi paria e il loro modo di vivere, ho voluto fare ascoltare la loro voce: saremo costretti a riconoscere che si tratta di una voce umana. Si comprenderà allora che la sorte infelice loro riservata denuncia il fallimento dell'intero nostro sistema sociale:

Casa del tempo
La Margherita edizioni, Pag. 63 Euro 24,00Borges, forse ne La biblioteca inglese, racconta di un villaggio inglese o scozzese, dove l'anziano prevosto muore e viene sostituito da un giovane predicatore che deve essere un fanatico sostenitore della modernità, uno che parla chiaro e facile, soggetto e verbo se proprio non se ne può fare a meno; uno che cerca di capire cosa vuole la gente, quali sono le sue reali esigenze, e gliele soddisfa. L'anziano, invece, era di tutt'altra pasta: la domenica si arrampicava sul pulpito con la furia di un corsaro che sta per arringare la ciurma,

Eudeamon
Zero/91, Pag. 319 Euro 15,00Secoli che non leggevo fantascienza, quando l'infanzia, l'adolescenza e anche parte della maturità me la sono goduta con le letture di Clarke, Bradbury (noi orchi abbiamo l'intenzione di riproporre tra i classici l'indimenticabile Cronache marziane), Dick, Heinlein e molti altri. Credo che l'ultimo afflato la fantascienza l'abbia avuto col cyberpunk, poi il vorticoso, e spesso inutile, stormir tecnologico di questa contemporaneità mi ha personalmente impedito di confrontarmi con l'arte letteraria della previsione, dei sogni e delle mai sopite speranze.

Lo sposo del mare
Croce editore, Pag. 96 Euro 15,00CUBA SARÀ LIBERA, IO GIÀ LO SONO. Omosessualità sotto regime comunista cubano: galera inclusa. La dolorosa e sofferta esperienza del grande Arenas, artista eretico e libertario, nemico dei regimi totalitari e del capitalismo, è stata trasfigurata nei versi dello Sposo del mare, coraggiosamente e onestamente prefati dal professor Héctor Febles e ben tradotti dal giovane letterato Claudio Marrucci, empatico autore d'una appassionata breve biografia del poeta cubano.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.