Recensioni

Fragment
Cairo editore , Pag. 462 Euro 18,50Ovunque c'è un isola, là c'è Robinson Crusoe, c'è un mondo da scoprire e conquistare. Ma ormai sulla crosta terrestre l'uomo ha visto tutto, ha conquistato (sputtanato?) tutto. O forse no? Forse esistono ancora enclavi misteriose? Luoghi dove il tempo si è fermato e la vita ha "fluito" in maniera diversa, si è evoluta prendendo un'altra direzione?
L'ipotesi è affascinante, ed è il punto di partenza di Fragment di Warren Fahy.

La ragazza della porta accanto
Gargoyle books, Pag. 288 Euro 17,00Ho sempre ritenuto Stephen King oltre che un grande scrittore anche una grande 'penna' tout-court. Per i più scettici consiglierei la lettura di Danse macabre dove ai suoi incubi tipicamente narrativi si aggiungevano le paure adolescenziali quando vedeva i film di terrore post-maccartismo o leggeva libri nella piena e americanissima tradizione pulp.
In questo caso aggiunge un tocco finale ad un romanzo già di per sé straordinario. Dice di Ketchum:

Roma
Guanda, Pag. 175 Euro 13,50S'industria il buon lettore di poco avvezzo
alla poesia e al poetar tutto
a cercar senso e pur significato
che non sia quello falso e assai complesso
del poetastro astruso e subumano:
ma vuoi quanto son figo a farlo strano?
Son tutti dei buffoni e assai piacenti
ma il qui Buffoni sembra d'altra pasta

La prima persona
Feltrinelli, Pag. 140 Euro 13,00Il titolo dell'ultimo libro di Ali Smith, una raccolta di racconti, è un fulcro attorno a cui far ruotare un sacco di pensieri, è un tornio a cui si gira continuando ad entrare ed uscire da dimensioni diverse. La prima persona. Questo il titolo. Questo l'incipit per il lettore.
Effettivamente, le storie che si raccolgono in queste pagine sono il frutto di una voce che parte come un bisbiglio mentre si dorme, qualcosa che si cerca di individuare tra il sonno e il sogno, un bisbiglio leggero che spesso permette di continuare a dormire

Solo per una notte
Playground, Pag. 136 Euro 11,00Mathieu Varenne è un liceale parigino, diciottenne. Frequenta l'ultimo anno e i suoi amici, Samuel e Fatima lo adorano. C'è un problema però. Mathieu è in quella fase della sua vita in cui la scoperta della sua omosessualità non può più essere nascosta. Primo perché c'è un ragazzo nella sua scuola, tale Simon, il secchione con gli occhiali (chiamato Piccolo Cartesio), che gli fa il filo e che sessualmente lo stuzzica; secondo perché nella sua vita entra, come una furia, una presenza impossibile e per certi versi angelica: Goran Klasic, il centravanti della sua squadra di calcio del cuore, il Paris Saint Germain.

Fosca bis
Mobydick, Pag. 175 Euro 13,00Conterio scrive benissimo. Troppo bene per non far pensare a un esercizio di stile, al compiacimento di misurarsi con l'autore della prima e originale Fosca. Tant'è vero che ne ripercorre la trama, con solo poche variazioni, e con un protagonista che si chiama Ugo, evidente omaggio a Igino Ugo Tarchetti, esponente della Scapigliatura milanese, che scrisse il romanzo nel 1869. Tarchetti aveva scelto volutamente un'ambientazione poco definita, sottratta a troppo precisi parametri spazio temporali, e Conterio ottiene lo stesso effetto ambientando la storia in un futuro post moderno

Non siamo gli ultimi
Effigie, Pag 126 Euro 15,00Qualcuno, mi pare Marco Belpoliti, ha detto di Massimo Rizzante che ha qualche tratto del flaneur – tipo verso il quale, ammesso che ve siano ancora in giro, nutrirei una certa simpatia. L'andamento di questo Non siamo gli ultimi in effetti è piuttosto errabondo, la qual cosa a mio avviso non sempre dà la forza necessaria alle proposizioni che contiene, che pure sono spesso interessanti, specie in un'epoca come la presente di critici embedded.

Un cinese a Buenos Aires
Gran via, Pag. 264 Euro 16,50Sarebbe il caso di cambiar rotta, perché qui in Italia oltre che c'è poco da ridere, quelli che non la raccontano giusta dicono che a far 'sorridere' in questo paese dei cachi sia solo Stefano Benni. Ma andiamo! Un autore che non ho mai sostenuto e che al massimo può far divertire una batteria di polli (lo so, si dice in modo diverso, ma provate voi a scrivere in successione 'ridere-sorridere-divertire' senza ripetersi e nello stesso tempo cercando di suggerire qualcosa di sensato!).

L'uomo di cinquant'anni
Castelvecchi, Pag.222 Euro 17,50Diciamo la verità: ogni tanto una porzione del buon vecchio Goethe (come di ogni buon vecchio grande scrittore) è una boccata d'ossigeno. Parlando di Goethe ci si ricorda di Werther, di Faust, de Le affinità elettive. Meno noto è Anni di viaggio di Wilhelm Meisters ovvero I rinunzianti, e come dice il curatore Giovanni Sampaolo a proposito de L'uomo di cinquant'anni ...ragione della scarsa notorietà dello splendido racconto è il suo essere nascosto nel voluminoso e - per molti- farraginoso romanzo. Insomma, l'operazione consiste in questo: si sono estrapolati da Anni di viaggio...

La principessa di ghiaccio
Marsilio, Pag. 458 Euro 18,50La trans nella terza di copertina è stata definita la nuova Agatha Christie (si celia, ovviamente, ma l'aspetto da trans, col suo sguardo da cerbiatta persa, ce l'ha davvero). Com'è che si dice dalle nostre parti? Troppo hai da cavalcare.
La regina del delitto, per sua stessa ammissione, si definiva un'onesta artigiana: vero. Perché diciamocelo, la Christie non è che fosse una grande scrittrice. Il suo vocabolario, il suo stile ed il suo incedere narrativo erano da tema riuscito di un alunno di terza media, al massimo và, un quarto ginnasiale.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.