RECENSIONI
Giovanna Repetto
Il figlio di Nergal
Delos Diglital, Pag. 342 Euro 4,99

Questo il cuore di Il figlio di Nergal di Giovanna Repetto, un bel libro che dimostra d’essere il degno proseguimento de Il Nastro di Sanchez. Ancora una volta, ali metaforiche per chi, come noi, vive su questa Terra e ali assolutamente reali per chi è rinato su Tequiero dove ritroviamo i personaggi che abbiamo amato: Mentore, Marco/Halcon, Paloma, Decius e la mitica levatrice pisana.
Le svolte narrative si avvicendano rapide trascinando il lettore in un susseguirsi di relazioni sempre in bilico tra i buoni sentimenti e il bisogno di sfida, tra momenti di crescita e d’ingenuità, tra rispetto dei ruoli e ricerca di autonomia. In questa perenne altalena emotiva i personaggi sviluppano legami quasi parentali, amicizie forti e passionali, amori liberi e sensuali a cui fanno seguito sensi di colpa, tradimenti, nostalgie e, naturalmente, bisogno di riscatto.
Motore della vicenda è ancora il temibile biologo messicano Horacio Gonzales, capace di sotterfugi degni di un vero Lucifero alato, con cui tutti dovranno fare i conti. Scritto con un tono deliziosamente teatrale e attento alle differenti voci, riesce a donarci anche qualche immagine decisamente poetica.
Consiglio, a chi non lo avesse ancora fatto, di leggere prima Il Nastro di Sanchez. Sarà un’ottima occasione per vedere crescere i personaggi e godersi, tutte d’un fiato, entrambe le storie.
di Franci Conforti
Dello stesso autore

Cartoline da Marsiglia
MobyDick, Pag. 252 Euro 14,00Curiosamente anche questo romanzo, come il precedente, comincia dalla testa. Mentre nel primo si trattava di una tremenda emicrania, qui la protagonista è alle prese col parrucchiere. Scene di vita quotidiana, in attesa del prossimo omicidio. Benché questa sia una storia autonoma, e quindi godibile di per sé, i lettori de La gente immobiliare (sempre MobyDick) hanno in più il divertimento di riconoscere alcuni dei personaggi caratteristici, che qui confermano i loro tic e continuano nelle loro grottesche disavventure.

L'alibi della vittima
Gargoyle, Pag. 333 Euro 17,00Cosa ha fatto di tanto strano la nostra Giovanna? Ha raccontato una storia. Gli altri hanno visto il tentativo di introdursi in un genere che poi non è identificabile. Dico questo perché quello che è stato scritto a proposito de L’alibi della vittima sembra essere tutto e il contrario di tutto.

Il Nastro di Sanchez
Delos Digital, Pag. 312 Euro 18Le note riguardanti altri lettori sono state puntuali e anche molto informate (qualcuno addirittura si è sforzato di trovare padri - o madri – putativi alla storia) ma ahimè non hanno sciolto l’enigma (sì c’è, perché ogni scrittore è soprattutto un’anima in pena… e questo fondamentalmente è il mistero del raccontare) dell’arte della Repetto. Che è soprattutto il rispetto del lettore, cioè della sua capacità di intravedere tra le righe e far suo ogni momento del libro.

Icarus
Watson, Pag. 149 Euro 15.00“Guarda che cosa ti ho portato.” Riki tende il collo incuriosito, ma quello che più trapela è il sollievo per il mio ritorno. Anche questa volta, sapendo che ero scesa in paese, ha dubitato. “Che cos’è?”
CERCA
NEWS
-
4.12.2020
Il ramo e la foglia: nascita di un progetto
Una nuova casa editrice indipendente si affaccia nel panorama romano -
8.11.2020
Premio Kipple: bando 2021
Scadrà il 30 aprile 2021 il bando diramato da Kipple Officina Libraria per la la XIV edizione del... -
15.06.2020
Premio Neri Pozza: il bando per la V edizione
C’è tempo fino al primo marzo 2021 per inviare un romanzo inedito
RECENSIONI
-
AA.VV.
Assalto al sole
-
Banana Yoshimoto
Il dolce domani
-
Margherita Nani
L'ospite
ATTUALITA'
-
il7 – Marco Settembre
Le realtà dietro alla realtà: “Tempo fuor di sesto” di Philip K. Dick
-
Stefano Torossi
Suicidio assistito
-
Stefano Torossi
Il maiale di quartiere
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
RACCONTI
-
Luigi Rocca
L'uomo-scoglio
-
Roberto Nocco
Il volto perduto
-
Domenico Santoro
Il dipinto magico