ATTUALITA'
Agostino Morganti
Il secondo martedì del mese (3)

Libro scelto da Annamaria Lami, uno dei motori di “Esuli nella Folla”. Vero è che di solito i racconti si fa più fatica a leggerli, attraggono o respingono ci dice la proponente, che poi continua affermando di aver inquadrato ogni racconto come uno snodo, uno zoom sul momento che determina un cambiamento di prospettiva.
Cinque martedì d’inverno di Lyly King è una serie di storie che ci illustra personaggi complessi e articolati, che vivono l’impulso amoroso raccontato da una narratrice di razza.
Leggiamo ancora Annamaria: “Questa raccolta mi ha emozionata e stupita per la possibilità che offre: immergersi e talvolta riconoscersi in una umana quotidianità fatta di sentimenti familiari, conosciuti e sperimentati.”
Chiudiamo con Marilena Votta: “Un libro che rispecchia la frase di Rilke sull'amore: solitudini che confinano e si rendono vicendevolmente omaggio. In qualche caso queste solitudini collidono e si infrangono, a volte sono un modo di trovare una forma di empatica consolazione alle ferite che i protagonisti subiscono”.
La prossima lettura ci porterà in Giappone.
Cinque martedì d’inverno di Lyly King è una serie di storie che ci illustra personaggi complessi e articolati, che vivono l’impulso amoroso raccontato da una narratrice di razza.
Leggiamo ancora Annamaria: “Questa raccolta mi ha emozionata e stupita per la possibilità che offre: immergersi e talvolta riconoscersi in una umana quotidianità fatta di sentimenti familiari, conosciuti e sperimentati.”
Chiudiamo con Marilena Votta: “Un libro che rispecchia la frase di Rilke sull'amore: solitudini che confinano e si rendono vicendevolmente omaggio. In qualche caso queste solitudini collidono e si infrangono, a volte sono un modo di trovare una forma di empatica consolazione alle ferite che i protagonisti subiscono”.
La prossima lettura ci porterà in Giappone.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca