ATTUALITA'
Agostino Morganti
Il secondo martedì del mese (3)

Libro scelto da Annamaria Lami, uno dei motori di “Esuli nella Folla”. Vero è che di solito i racconti si fa più fatica a leggerli, attraggono o respingono ci dice la proponente, che poi continua affermando di aver inquadrato ogni racconto come uno snodo, uno zoom sul momento che determina un cambiamento di prospettiva.
Cinque martedì d’inverno di Lyly King è una serie di storie che ci illustra personaggi complessi e articolati, che vivono l’impulso amoroso raccontato da una narratrice di razza.
Leggiamo ancora Annamaria: “Questa raccolta mi ha emozionata e stupita per la possibilità che offre: immergersi e talvolta riconoscersi in una umana quotidianità fatta di sentimenti familiari, conosciuti e sperimentati.”
Chiudiamo con Marilena Votta: “Un libro che rispecchia la frase di Rilke sull'amore: solitudini che confinano e si rendono vicendevolmente omaggio. In qualche caso queste solitudini collidono e si infrangono, a volte sono un modo di trovare una forma di empatica consolazione alle ferite che i protagonisti subiscono”.
La prossima lettura ci porterà in Giappone.
Cinque martedì d’inverno di Lyly King è una serie di storie che ci illustra personaggi complessi e articolati, che vivono l’impulso amoroso raccontato da una narratrice di razza.
Leggiamo ancora Annamaria: “Questa raccolta mi ha emozionata e stupita per la possibilità che offre: immergersi e talvolta riconoscersi in una umana quotidianità fatta di sentimenti familiari, conosciuti e sperimentati.”
Chiudiamo con Marilena Votta: “Un libro che rispecchia la frase di Rilke sull'amore: solitudini che confinano e si rendono vicendevolmente omaggio. In qualche caso queste solitudini collidono e si infrangono, a volte sono un modo di trovare una forma di empatica consolazione alle ferite che i protagonisti subiscono”.
La prossima lettura ci porterà in Giappone.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.