ATTUALITA'
Alfredo Ronci
Otto domande a Roberto Saviano. Alle quali non risponderà mai.

1. Perché vai in giro da tre anni con una scorta quando un sostituto procuratore di Napoli che ha preso in carico la causa ha stabilito che non esistono minacce di nessun genere nei confronti della tua persona?
2. Perché sputi continuamente nel piatto dove mangi dal momento che critichi Berlusconi, ma poi pubblichi per Mondadori? (Lo fanno anche D'Alema e la Concita De Gregorio... e dunque mi pare che stai in buona compagnia).
3. Perché partecipi alla manifestazione per la libertà di stampa e sei anche acclamato come una sorta di eroe, ma poi incassi gli assegni da Berlusconi per le vendite cospicue dei tuoi libri?
4. Perché quando parli sei così egocentrico, presuntuoso e 'possessivo'? Hai detto a proposito de la Repubblica (manifestazione per la libertà di stampa): il ' mio' giornale. Oppure: spero di poter cambiare le cose con le 'mie' parole.(L'era glaciale) Non bastava dire che le parole sono importanti come suggeriva giustamente Moretti nel suo film Palombella rossa?
5. Perché hai titolato il tuo nuovo libro con un titolo ossimoricamente banale e cretino: La bellezza dell'inferno?
6. Perché lo rappresenti al piccolo teatro Studio a Milano infarcendolo di luoghi comuni e mettendo in piazza le vite di altri che hanno avuto la disgrazia di nascere 'diversi' (leggi: Michel Petrucciani) ma che sono sicuro che se fossero in vita non te lo avrebbero permesso?
7. Perché ti lamenti sempre della tua condizione (hai detto pure in una recente intervista che ti manca l'amore) e poi stai piazzato in continuazione davanti ai riflettori ?
8. Perché per un po' non ti togli dai coglioni e ci fai un po' respirare dal momento che non abbiamo mai creduto che su questa terra ci sia un uomo che possegga tutta la verità e anche un sostanzioso conto in banca?
2. Perché sputi continuamente nel piatto dove mangi dal momento che critichi Berlusconi, ma poi pubblichi per Mondadori? (Lo fanno anche D'Alema e la Concita De Gregorio... e dunque mi pare che stai in buona compagnia).
3. Perché partecipi alla manifestazione per la libertà di stampa e sei anche acclamato come una sorta di eroe, ma poi incassi gli assegni da Berlusconi per le vendite cospicue dei tuoi libri?
4. Perché quando parli sei così egocentrico, presuntuoso e 'possessivo'? Hai detto a proposito de la Repubblica (manifestazione per la libertà di stampa): il ' mio' giornale. Oppure: spero di poter cambiare le cose con le 'mie' parole.(L'era glaciale) Non bastava dire che le parole sono importanti come suggeriva giustamente Moretti nel suo film Palombella rossa?
5. Perché hai titolato il tuo nuovo libro con un titolo ossimoricamente banale e cretino: La bellezza dell'inferno?
6. Perché lo rappresenti al piccolo teatro Studio a Milano infarcendolo di luoghi comuni e mettendo in piazza le vite di altri che hanno avuto la disgrazia di nascere 'diversi' (leggi: Michel Petrucciani) ma che sono sicuro che se fossero in vita non te lo avrebbero permesso?
7. Perché ti lamenti sempre della tua condizione (hai detto pure in una recente intervista che ti manca l'amore) e poi stai piazzato in continuazione davanti ai riflettori ?
8. Perché per un po' non ti togli dai coglioni e ci fai un po' respirare dal momento che non abbiamo mai creduto che su questa terra ci sia un uomo che possegga tutta la verità e anche un sostanzioso conto in banca?
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.