Attualità

Conferencia de estampa
Primo marzo, al Parco della Musica si annuncia la sinergia raggiunta fra la Fondazione Musica per Roma e la Fondazione Cinema per Roma. Josè Dosal, Amministratore Delegato della Musica da voce alla sua soddisfazione di poter partecipare a una “conferensia de estampa con la presidenta Piera Detassis”,

Un organo per Roma
“Nel 1995 Renzo Piano, progettando il Parco della Musica di Roma, aveva previsto nella Sala Grande (2.800 posti) lo spazio per installare un organo da concerto. Nel 2000 la delibera era firmata, i soldi pronti da spendere, eppure l’organo non si fece.

La morte è una cosa seria.
…ecco perché bisogna scherzarci su. Come ha fatto Renato Bialetti con la sua caffettiera. Tutti sanno che era lui l’omino coi baffi, inutile spiegare. Ma non avremmo mai immaginato una famiglia con abbastanza ironia da sistemare le ceneri del patriarca morto a più di novant’anni in una caffettiera, anzi, nella SUA caffettiera, e seppellirlo così.

Una, nessuna e centomila presenze.
Nel 1923 esce “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo: magistrale presa in giro della psicoanalisi freudiana attraverso la “confessione” di Zeno Cosini, autentico nome parlante (Zeno = Zero; Cosini = da “cosa”, il termine più generico e banale).

Oltre Sanremo (la vita continua...)
Martedì 9 febbraio, primo giorno del Festival di Sanremo. Noi oltre: Al Macro con il seminario “Partorire con l’Arte”. Terzo incontro dal titolo “La bellezza dello stato interessante” (sentite due mamme americane sedute in sala cercare di tradurre con: “The beauty of the interesting state” e non capirci niente.

Pudenda e vecchi preti.
Non è mica una novità, anzi: la nudità nell’arte è sempre stata un problema di esibizione che andava controllata a seconda dei periodi, dei costumi e delle implicazioni sociali o religiose.

Poveri vecchi.
La situazione clinica è grave. Mica la nostra personale, intendiamoci: nessuna lamentazione senile su reumi, cuore, osteoporosi.

L'androgino primigenio e la voglia di essere Dio. David Bowie come uomo nuovo.
Siccome posso affermare senza dubbio di essere smentito che Bowie era un appassionato di occultismo e che in un'intervista con Dario Argento sostenne senza mezzi termini che la conoscenza che inseguiva era quella gnostica, e che i sogni aiutavano questa conoscenza, inizio questo articolo raccontandovi un mio sogno.

Nuovi e vecchi tromboni.
Occhio (!) al pateticissimo video FB di Bocelli che imbraccia la chitarra a Times Square (New York) e ci regala un’imbarazzante versione di “Mamma”. Interpretazione caricata di tutta la pesantezza tipica del tenore d’opera,

La serenità di un mite inverno
Quando inizia la “terza età”? Per gli antichi Romani dopo i sessant’anni: all’inizio del Cato Maior de senectute, il sessantaduenne Cicerone scrive al carissimo amico coetaneo Attico:
CERCA
NEWS
- 
			27.10.2025
Nutrimenti
"Questa casa di cielo" di Ivan Doig. - 
			27.10.2025
Voland
"Radio Sarajevo" di Tijan Sila. - 
			27.10.2025
Adelphi
"Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy. 
RECENSIONI
              	- 
			Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
 - 
			Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
 - 
			Amy Twigg
Adorate creature
 
ATTUALITA'
              	- 
			Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
 - 
			Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
 - 
			Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
 
CLASSICI
              	
            CINEMA E MUSICA
              	- 
			Marco Minicangeli
Tron Ares
 - 
			Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
 - 
			marco minicangeli
La fossa delle Marianne
 
RACCONTI
              	- 
			Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
 - 
			Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
 - 
			Daniele Garbuglia
L'uso del coltello
 
      