Attualità

La serenità di un mite inverno
Quando inizia la “terza età”? Per gli antichi Romani dopo i sessant’anni: all’inizio del Cato Maior de senectute, il sessantaduenne Cicerone scrive al carissimo amico coetaneo Attico:

Emozioni e marmi antichi
Santa Maria in Monterone E’ una minuscola chiesetta costruita fra l’anno mille e il millecento. Una chiesa nata povera: lo si capisce dalle colonne di scavo mezze scheggiate e malridotte, con capitelli diversi uno dall’altro.

Il paese di Pulcinella
Questo sciocco (e anche brutto) cane di metallo di Jeff Koons è andato all’asta per 55 milioni di dollari, mentre tutti insieme i quadri rubati recentemente a Verona, al Museo di Castelvecchio (Rubens, Tintoretto, Mantegna, Bellini, Pisanello, e altri) non superano i 20 milioni di Euro. Com’è possibile?

Satana e il rock vinceranno sull'Isis.
Molti si chiedono cosa c'entri Israele con gli attentati del 13 novembre a Parigi. Un po' di storia della musica può aiutarvi a comprendere. Il Bataclan, locale parigino dove le bestie jihadiste il 13 novembre scorso hanno ucciso 89 persone.
Coincidenze, ottimismo e piacioneria.
Ci è appena arrivato “Tony Del Monaco – un artista in punta di piedi”, magnifico libro bio-grafico e antologico, con molte foto di cantanti e di dischi, firmato da Giancarlo Colaprete e Fernando Fratarcangeli.

Er Colosseo quadrato
Ne ha fatte di fesserie, ma sulla scelta degli architetti non si è mai sbagliato. Mussolini, chi altro? Ce ne siamo resi conto in un incredibile pomeriggio primaverile, il 3 novembre, andando al Palazzo della Civiltà Italiana

Maratona d'autunno.
E’ proprio dietro l’angolo, così giovedì 29, tarda mattinata, dopo un appuntamento del tutto sopportabile dal dentista (ah, l’anestesia!), eccoci al Museo delle Terme per la mostra di Henry Moore.

Trasferta gastro-culturale
Venerdì 9 ottobre, partenza per Ascoli Piceno dove si inaugura il 36° Festival Nuovi Spazi Musicali di Ada Gentile. Evviva! La Via Salaria passa a pochi chilometri da Amatrice,

Lo sbalsamatore
No, perché imbalsamare cose e persone è relativamente facile, avendo gli ingredienti, ma per sbalsamarle ci vuole qualcuno di speciale.

Comica finale
28 settembre, Centro Studi Americani. Il fatto è questo: uno studioso, Enzo Pinci, ha scoperto che quello rappresentato sullo sfondo del Sacrificio di Isacco di Caravaggio, esposto agli Uffizi, è il villaggio di Castel San Pietro in Sabina.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca