Attualità

Oltre Sanremo (la vita continua...)
Martedì 9 febbraio, primo giorno del Festival di Sanremo. Noi oltre: Al Macro con il seminario “Partorire con l’Arte”. Terzo incontro dal titolo “La bellezza dello stato interessante” (sentite due mamme americane sedute in sala cercare di tradurre con: “The beauty of the interesting state” e non capirci niente.

Pudenda e vecchi preti.
Non è mica una novità, anzi: la nudità nell’arte è sempre stata un problema di esibizione che andava controllata a seconda dei periodi, dei costumi e delle implicazioni sociali o religiose.

Poveri vecchi.
La situazione clinica è grave. Mica la nostra personale, intendiamoci: nessuna lamentazione senile su reumi, cuore, osteoporosi.

L'androgino primigenio e la voglia di essere Dio. David Bowie come uomo nuovo.
Siccome posso affermare senza dubbio di essere smentito che Bowie era un appassionato di occultismo e che in un'intervista con Dario Argento sostenne senza mezzi termini che la conoscenza che inseguiva era quella gnostica, e che i sogni aiutavano questa conoscenza, inizio questo articolo raccontandovi un mio sogno.

Nuovi e vecchi tromboni.
Occhio (!) al pateticissimo video FB di Bocelli che imbraccia la chitarra a Times Square (New York) e ci regala un’imbarazzante versione di “Mamma”. Interpretazione caricata di tutta la pesantezza tipica del tenore d’opera,

La serenità di un mite inverno
Quando inizia la “terza età”? Per gli antichi Romani dopo i sessant’anni: all’inizio del Cato Maior de senectute, il sessantaduenne Cicerone scrive al carissimo amico coetaneo Attico:

Emozioni e marmi antichi
Santa Maria in Monterone E’ una minuscola chiesetta costruita fra l’anno mille e il millecento. Una chiesa nata povera: lo si capisce dalle colonne di scavo mezze scheggiate e malridotte, con capitelli diversi uno dall’altro.

Il paese di Pulcinella
Questo sciocco (e anche brutto) cane di metallo di Jeff Koons è andato all’asta per 55 milioni di dollari, mentre tutti insieme i quadri rubati recentemente a Verona, al Museo di Castelvecchio (Rubens, Tintoretto, Mantegna, Bellini, Pisanello, e altri) non superano i 20 milioni di Euro. Com’è possibile?

Satana e il rock vinceranno sull'Isis.
Molti si chiedono cosa c'entri Israele con gli attentati del 13 novembre a Parigi. Un po' di storia della musica può aiutarvi a comprendere. Il Bataclan, locale parigino dove le bestie jihadiste il 13 novembre scorso hanno ucciso 89 persone.
Coincidenze, ottimismo e piacioneria.
Ci è appena arrivato “Tony Del Monaco – un artista in punta di piedi”, magnifico libro bio-grafico e antologico, con molte foto di cantanti e di dischi, firmato da Giancarlo Colaprete e Fernando Fratarcangeli.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Sadeq Hedayat
La civetta cieca. Tre gocce di sangue.
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Antonio Caldara - 1670 - 1736
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.