Racconti

Lo sguardo di pietra
L'illusione dell'infanzia è che tutto sia per sempre. Gli alberi, il profumo del mare, una canzone sentita alla radio, il sorriso di tua madre. Ti guardi intorno e la cerchi nell'angolo dove stende i panni.
- Posso uscire adesso?
- Dopo i compiti ho detto
- Ma mancano solo due! E poi se cala il sole non posso giocare più. Ti prego... (...)

Ballando nella luce (omaggio a Fred Astaire)
In occasione della sua vittoria al premio "Strega" riproponiamo il racconto gentilmente concessoci da Sandro Veronesi che è un delicato omaggio ad una delle figure più leggendarie dell'immaginario cinematografico, e non solo: Fred Astaire

Changement d'adresse
Milano, 1989
Gli occhi di Vanni non vedono lo stillicidio profumato del caffè sui bordi delle tazze. Il viso è rivolto verso l'espresso-bar vicino alla finestra, ma lo sguardo si frantuma in un verde screziato, di pioppi, fuori dal palazzo. Il vetro doppio dell'appartamento ricaccia fuori il trambusto degli uccelli, la cucina galleggia nel silenzio (...)

Il dentista
La giornata comincia su un binario. Meglio ancora, il risveglio. Prima ancora, il camminare.. Il viale, vestito di alberi e di movimenti meccanici. B...pensa ai suoi sogni: (...)

Poliziotte in visone
Quando squillò il telefono, fu Marcy a rispondere.
Franca era in cucina, a dare disposizioni alla cuoca.
"Sì?" fece.
"Qui centrale" disse la voce.
"Mio Dio un uomo. Franca c'è un uomo al telefono!!".
D'istinto controllò la pettinatura allo specchio veneziano (...)

La funzione
Il signor Nathan Pearl arrivò puntuale come sempre, sedendosi al suo solito posto nella terzultima panca a sinistra nella piccola chiesa del paesino che compariva sulle carte più dettagliate col nome di Bridgetown...

Chernobyl
Era il 26 aprile 1986. Mio figlio stava per compiere due anni. Frequentava il nido "Pollicino", nella periferia sud di Roma. Era tenero, indifeso e inconsapevole. All'inizio sembrava una cosa lontana, poi si seppe che la nube radioattiva stava arrivando. Il 30 aprile toccò l'Italia.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca