Recensioni

Voci dalla luna
Mattioli 1885, Pag. 135 Euro 17,90Ho già scritto altrove a proposito del trittico di racconti Non abitiamo più qui che Andre Dubus non è stato certo uno scrittore spettacolare, che era lontanissimo dagli effetti speciali, e che era piuttosto uno scrittore sobrio, ma terribile.
Avevo anche scritto che le sue "sono storie normali e amare di rapporti coniugali fallimentari, di vie di fuga, di illusioni, di tradimenti, di gelosie e rimorsi più o meno convinti".

Non abitiamo più qui
Mattioli 1885, Pag. 274 Euro 18,00"Sto bene. Presto ci riderò sopra. Sai? Sto lavorando alla filosofia del riso. Si basa sul credere che se stai precipitando nella merda, l'unica risposta è la leggerezza.".
Potrebbe, quest'ultima, essere anche quella calviniana, ma nei personaggi di Dubus la presunta levità è una sorta di ultima ancora, ed una bugia, per non precipitare definitivamente nel baratro.
Rendiamo merito a Mattioli 1885 e in particolar modo a Nicola Manuppelli, che ha curato l'introduzione al volume, per aver 'portato' in Italia Andre Dubus,
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili