Recensioni

Irene
Delos Digital, Pag. 192 Euro 14,00Fino a che punto siamo disposti a fidarci di un essere artificiale? Questa la domanda che fa da sottotitolo e che infatti permea tutto il romanzo. Nino Martino non risparmia nessuna fatica al suo protagonista: lo getta allo sbaraglio in una posizione scomoda, scomodissima, fra due fuochi. E poi sta a vedere come se la cava.

A love supreme
CS_ Libri, Pag. 129 Euro 9,99Apprezzato autore di fantascienza (abbiamo recensito sul Paradiso il suo romanzo Errore di prospettiva), Nino Martino fonda le sue storie su un solido bagaglio scientifico, di cui fanno fede la formazione in fisica, l’attività di insegnamento e divulgazione, l’inesauribile passione per ogni tipo di quesito scientifico, con particolare riguardo all’astrobiologia. Qui però siamo in un diverso ambito, in cui il background è solo delicatamente delineato in filigrana. Siamo sulla Terra, nel nostro presente, in situazioni pervase da una sorta di poesia del quotidiano che sfocia in storie umanissime.

Errore di prospettiva
Delos Digital, Pag. 224 Euro 15,00Ecco che la fantascienza italiana ci regala un bel classico del genere, perfettamente in linea con la tradizione più collaudata. È una bella sorpresa scoprire che qualcuno ha voglia di mettersi in gioco così, senza dannarsi per trovare nuove vie e nuovi linguaggi. Lo dico con tutto il rispetto per gli innovatori e gli sperimentatori, che sono preziosi. Ma è una gioia anche questa: un uomo di scienza (perché questa è la formazione dell’autore) che si applica al mandato fondamentale della fantascienza, mettere insieme scienza e fantasia.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.