Recensioni

Cristiano Cavina
I frutti dimenticati
Marcos y Marcos, Pag. 201 Euro 14,50Il romanzo si chiude con questa frase: E' sempre stato così, da quando sono nato. Ho bisogno di una vita intera, solo per cominciare a chiedere scusa.
Sarà, ma personalmente non lo avrei mai scritto. Per me vale sempre il principio, soprattutto se si è in due (ma in questo romanzo troppi ne sono!), che le colpe debbano sempre essere suddivise in egual misura. E lo credo anche nei casi in cui il fallimento sia da addebitare quasi interamente a chi se l'è procurato.
Perché poi dovrebbe chiedere scusa il protagonista del libro del Cavina?
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili