Recensioni

Mangiare banane
il Mulino, Pag. 110 Euro 10,00va' da' via el cül, l'infansia
Enzo JANNACCI
Does anyone remember of Umberto Pavia (1921-1968)? No? Peccato. Ma ci si può giustificare. Non ebbe fortuna in vita: prigioniero in Algeria come Vittorio Sereni, è probabile che ne condivise il sentimento di estraneità, d'essere "tardi, troppo tardi alla festa". Impiegato in un ministero, presto si licenzia, vivendo di poco. Pubblica a proprie spese un volumetto di pensieri, vede un suo dramma musicato da un maestro Boccosi in Jesi (e, incidentalmente, pure Dossena la nomina: p. 54), muore per un incidente automobilistico.

Buona maestra
Strade Blu-Mondadori, Pag. 308 Euro 15,50Caro Direttore
seguo con passione ed interesse Il Paradiso degli Orchi. Mi piacciono soprattutto quelle divertenti recensioni, sempre assai lontane dalla spocchia cattedratica dei critici più blasonati (a trovarli poi i critici, spesso i libri sono ridotti a merce e chi li segnala veri e propri portabandiera degli uffici stampa), che ridicolizzando l'ambiente, in realtà, danno una frustata decisa al perbenismo e al trionfalismo becero e ridicolo delle prime e delle quarte di copertina.

Da Grosseto a Milano - la vita breve di Luciano Bianciardi
ExCogita, Pag. 191 Euro 15,00Che cosa c'è? C'è che c'è lo scrittore Bianciardi. Ogni volta che s'affronta una biografia, quando la vita di un artista ha particolare interesse oltre all'opera, tocca ripetere il sermocino ammazzasomari per cui sì, certo, si confessa che Tizio ha vissuto, però l'Opera. Però l'Arte. Però la Scrittura. Però le Maiuscole.
Ma se c'era uno che non era Maiuscolo, era proprio il sor Luciano. (*) Va bene: fu scrittore, eccome - lui che rivendicava il "diritto alla cazzata" come Tognazzi le grand,

L'ultimo
Castelvecchi, Pag. 233 Euro 16.00Dal punto di vista storico questo libro non ha nessun valore. Intendiamoci, sapere da Rochus Misch, uno delle guardie del corpo di Hitler nel bunker di Berlino, come abbia trascorso le ultime ore il dittatore sanguinario può anche interessare, ma non aggiunge nulla di pregnante alle conoscenze fin qui acquisite sul nazismo e sulla sua "presa" (fascino come disse anni fa Mario Pirani) tra la popolazione.

Gago
Orecchio Acerbo, Pag. 32 Euro 12,50Nemmanco a farlo apposta. Questo Paradiso recensisce i raccontini della Varriale sui guaglioncelli di Scampia, e nella virtuale sua redazione arriva un libretto, destinato a ragazzi appena più giovani, che del quartiere napoletano rivela un aspetto se possibile ancor più disastrato - quello d'un suo campo nomadi. Dico che, se una società si fa sempre più gerarchica e separatista (sì, il senso è quello della parola apartheid), è chiaro che le zone di contatto e confine tra le caste saranno linee ad alta tensione, se non fuochi di conflitti.

Tutto in famiglia
MobyDick, Pag.158 Euro 13,00Non parlerò di questo libro. Cioè: ne parlerò eccome, ma senza soffermarmi sui dettagli e sulla composizione della raccolta, perché di racconti si tratta. Parlerò di quel che è necessario avere perché la letteratura sia tale e l'aggiunta: stile e sostanza.
Diceva Jean Cocteau: Le style, c'est de chercher, de tâcher, de ne pas en avoir un – mais, sans y parvenir! (Lo stile è cercare, è tentare. Di non averne uno, ma senza riuscirci).

Il surfista solitario del Montana
Coniglio Editore, Pag. 156 Euro 13,00E' una raccolta di racconti che fa viaggiare sulle note speranzose di un pianoforte a volte sgangherato ed altre dolcissimo che intervalla percorsi limitrofi, periferici, secondari, assetati di polvere... di quella polvere che alcune volte è l'unico sostentamento per corpi fiaccati dal dolore, dall'amore e dal rimpianto.
Ogni pagina regala un sogno. Attenzione però! Qui i sogni non vengono vissuti, non vengono bramati, solo osservati.

Il tesoro di ruggine
MobyDick, Pag. 138 Euro 12.00E' un bel libro. Un libro che può ricordare, per certi tratti, La Storia di Elsa Morante. Quello era un affresco, questo un cammeo. Sbocciato dal flusso della memoria, adotta della memoria il linguaggio stesso. Raccontato in prima persona, rievoca nei suoni, negli odori, in tutte le più delicate sfumature, l'esperienza di un'infanzia in campagna, immutabile nei suoi punti fermi da un'estate all'altra, finché la guerra e i grandi eventi legati alla fine del fascismo non arrivano a stravolgere ogni cosa.

Ragazzi di camorra
Piemme, Pag. 203 Euro 11,90In quarta di copertina, questo libro è consigliato "a partire dai dieci anni" - e anche la confezione grafica, non esaltante invero, vuole richiamare stilemi cari o supposti tali a quella fascia di età che, dal mondo antico a oggi, ha avuto proprie storia e linguaggi.
E allora: come ha affrontato l'Autrice l'arduo compito di narrare ai ragazzi la storia di un tredicenne relegato a Scampìa, il quartiere napoletano più associato alle attività e al modo di vita camorristico o comunque illegale?

Arrestate Rouletabille
Giallo Mondadori, Pag.183 Euro 3,90Conservo ancora un'edizione Sonzogno del 1928 (...nuova collezione creata dalla multiforme attività della nostra Casa che raccoglierà i capolavori della moderna letteratura avventurosa e drammatica di tutto il mondo. Composta di eleganti volumi, solidamente legati in cartone e protetti da un'artistica sovraccoperta illustrata a colori...) de Le strane nozze di Rouletabille.
Per chi frequenta il giallo sa che il nome Gaston Leroux è una garanzia. Oltre ad essere l'autore del celeberrimo (e saccheggiato continuamente dal cinema) Il fantasma del palcoscenico
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca