Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Antonio Scurati

La letteratura dell'inesperienza

Tascabili Bompiani, Pag.83 Euro 6,20

Canta Ivano Fossati nel suo ultimo album: costruiremo una nuova cultura rapida ed estetica E il pensiero sarà un colore, il colore sarà un suono, il nostro suono un battito... E il pensiero sarà un minuto, il minuto un suono, il nostro suono un battito...
Cito a cecio il cantautore genovese perché offre, in sintesi, un panorama di quello che potrebbe essere la cultura di domani e che fa quasi pari con l'agile volumetto (i volumetti si sa sono sempre agili) di Antonio Scurati sullo scrivere romanzi ai tempi della televisione (è il sottotitolo) (...)

immagine
Paola Tavella

Gli ultimi della classe

Oscar Mondadori, Pag. 175 Euro 6,20

"Le storie di questo libro non sono vere, non sono inventate. Sono state scritte a Napoli, durante e dopo un anno scolastico trascorso al modulo di Barra - San Giovanni del progetto Chance, dove un gruppo di sei insegnanti ha recuperato alla scuola dell'obbligo ventiquattro ragazzi perduti o espulsi dalla scuola normale (...). Alla fine, è venuta fuori una serie di racconti, con tutta l'arbitrarietà e la verosimiglianza - non la verità - dei racconti" (p. 169) (...)

immagine
Lucia Bianchin

Dove non arriva la legge

Il Mulino, Pag. 389 Euro 25,50

Sapevate che la recensione, in origine, era una forma di censura? Io no. L'ho appreso, assieme a tante altre belle cosucce, da questo ponderoso saggio. Il quale, benché edito sotto l'egida d'un trentino istituto storico italo-germanico - mamma del Carmine!!! - rimane appetibile anche al pubblico inesperto (come il Vs. Aff.mo) di sottigliezze giuridiche, di finezze storiografiche, e di confronti filologici tra Autori - Bodin e il suo critico Werdenhagen, Grégoire, Giusto Lipsio, Althusius - appena meno famosi di Stephen King (...)

immagine
Roberto Melchiorre

Marcinelle

Textus, Pag.101 Euro 9,50

Il detto "non tutte le disgrazie vengono per nuocere" (Totò avrebbe detto, non tutte le disgrazie vengono per suocere) non mi ha mai convinto. Lo vedo come una sorta di alibi per le nefandezze più assolute.
Prendiamo ad esempio il caso Marcinelle: non vorrei sembrare d'altri tempi (dove più che adesso le parole avevano una carica ideologica eccessiva, ma spesso c'azzeccavano) ma mi "piacerebbe" definirlo una strage di Stato. In questo caso di due Stati (...)

immagine
Gianni Vàttimo, Piergiorgio Paterlini

Non Essere Dio

Aliberti Editore, Pag.202 Euro 15,00

Passata la tempesta... come diceva il poeta e digerite le culturali pagine dei popolari quotidiani, anche gli orchi, alla fine, dovevano fare i conti coi frocismi elitari. Indi per cui poscia l'autobiografia a quattro mani (pensar bello sarebbe la pratica onanista)di Vattimo e Paterlini.

immagine
Marco Filabozzi

Pasquino

Edizioni Il Molo, Pag.252 Euro 13,00

Ho letto da qualche parte: a rigore, non esiste la storia, solo la biografia. Ma ci si dimentica che in letteratura esiste anche l'autobiografia, perché qualsiasi cosa si racconti la si fa fingendo di non scrivere di se stessi. Non sfugge a questa regola l'esordiente Marco Filabozzi , vigile del fuoco nella vita e che vigila nel fuoco nel romanzo, che si autodefinisce "scrittore che scrittore non è". Dichiarazione pericolosa perché c'è il rischio di non essere preso sul serio... e si sa i letterati non hanno sense of humour.

immagine
Luisa Carnielli Ervas&Fulvio Ervas

Commesse di Treviso

Marcos y Marcos, Pag.269 Euro 14,50

Treviso, città davvero amena, una serie di violenze su un gruppo di commesse che lavora in centro. Alla fine ci scappa il morto. Una ragazza di colore figlia di una famiglia benestante del luogo. La soluzione del delitto: il giorno di natale (...)

immagine
Luciano Bianciardi

Natale coi fichi

ExCogita, Pag.26 Euro 3,00

Con tutto questo mal d'Iddio, gli Orchi - che hanno il cuore tenero, come le palle di Mozart - si vanno a impacciare con poche pagine d'autobiografia (già romanzesca, siccome ogni scrittore, suo malgrado, è impedito dalla tecnica che è e che usa ad esser mero cronista), di Luciano Bianciardi, classe 1922 (...)

immagine
Higashino Keigo

La seconda vita di Naoko

Baldini Castoldi Dalai, Pag.421 Euro 18,50

Leggo nella tesi di laurea di Lucia Guardavilla Gli anni '20 nella produzione di Edogawa Ranpo: Ranpo era fermamente convinto del lavoro letterario del romanzo poliziesco, avendo esso la capacità straordinaria di interpretare casi apparentemente inspiegabili, trasformando cioè l'impossibile in possibile. Il fatto di avere come obiettivo finale la risoluzione dell'enigma intorno al quale è stato costruito,lo rendeva secondo Ranpo un genere letterario con tutte le carte in regola per essere considerato letteratura pura. (...)

immagine
Hakan Lindquist

Mio fratello e suo fratello

Edizioni del Cardo, Pag.203 Euro 15,80

Se fosse dipeso da me non avrei scelto una copertina del genere. Per due motivi: perché la nudità dei due soggetti è fuori luogo (per carità, lungi da me qualsiasi prurigine moralistica, insisterei invece sul "manierismo" fashion dei due elementi ) e perché l'immagine speculare alla Escher, seppur lontanamente assimilabile alla storia, non ne è il motivo centrale.
Comunque dettagli: quel che interessa è altro (...)

CERCA

NEWS

  • 15.07.2025
    Voland
    Dmitrij Danilov
  • 15.07.2025
    Sellerio
    Angelo Carotenuto
  • 15.07.2025
    Adelphi
    Gitta Sereny

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube