Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Kent Haruf

Le nostre anime di notte

NN Editore , Pag. 176 Euro 17,00

Non ricordo chi ha detto che l’amore è l’unico, vero sentimento rivoluzionario. Lo è perché abbatte muri e convenzioni, perché se ne frega del colore della pelle, della religione, dell’età e del gender. Ecco, Le nostre anime di notte di Kent Haruf è proprio un inno alla rivoluzione dell’amore.

immagine
Anila Wilms

La strada del nord

Keller editore, Pag. 208 Euro 15,00

Uno squarcio sulla storia recente dell’Albania (ci riferiamo al 1924) rivela un paese di contraddizioni e fermenti, lacerato fra il nuovo e l’antico, uscito da poco dall’impero ottomano e in cerca di una propria identità politica.

immagine
Deon Meyer

Icaro

edizioni e/o, Pag. 456 Euro 18,00

Meyer è uno scrittore sudafricano (ma bianco) che da qualche anno a questa parte ha cominciato a pubblicare noir e che ha trovato un buon editore italiano (la e/o) che gli pubblica il pubblicabile.

immagine
Ezio Sinigaglia

Eclissi

Nutrimenti, Pag. 112 Euro 15,00

Breve e delizioso, questo romanzo ruota intorno a un unico evento, un’eclissi totale, che è per il protagonista l’occasione di dare un nuovo senso alla propria storia e trarne un bilancio doloroso ma necessario.

immagine
Irena Brežná

Le lupe di Sernovodsk

Keller Editore, Pag. 224 Euro 16,00

Sottotitolo: Reportage sulla Cecenia L’Autrice, di origine cecoslovacca, vive e lavora in Svizzera come giornalista. Dei suoi viaggi sui teatri di guerra riporta qui le cronache finalmente restituite all’integrità del suo punto di vista, liberate cioè da quelle censure e manipolazioni imposte dalla committenza, perché le redazioni dei giornali mal sopportano che la verità esca troppo dai luoghi comuni. È quasi un’ossessione, più volte ribadita, quella del gap fra ciò che vorrebbe dire e mostrare e i compromessi che umiliano la sua libertà di osservazione.

immagine
Georges Simenon

La casa dei Krull

Adelphi, Pag. 210 Euro 19,00

Insomma, un noir che pur non guardando all’attualità del tempo, è ancor di più pregnante e attuale, che trasforma la realtà in un ammasso inquieto e paralizzante e che disturba anche chi sin dall’inizio, in un gioco di rimandi e contro rimandi, è stato a sua volta disturbato ed ostracizzato.

immagine
Barbara Frale

La leggenda nera dei Templari

Editori Laterza, Pag. 230 Euro 18,00

Non vuole essere la storia dei Templari, ma quella della loro leggenda. Anzi, cosa ancora più interessante, descrivere l’evoluzione della leggenda nel corso del tempo. Da leggenda santa e gloriosa a leggenda “nera”. Come un trattato sulla post-verità.

immagine
Lukha B. Kremo

Pulphagus® Fango dei cieli

Urania 1636 Mondadori, Pag. 220 Euro 6,50

Vincitore dell’ultima edizione del Premio Urania, questo romanzo ha il pregio di creare un microcosmo completo e coerente in un luogo che pur non essendo terrestre contiene, della Terra, tutti i peggiori incubi.

immagine
Nicola Verde

Il vangelo del boia

Newton Compton, Pag. 320 Euro 9,90

Al centro del romanzo c’è la figura di Mastro Titta, ombrellaio di professione e boia papalino, che nella sua lunga carriera ebbe al suo attivo più di cinquecento “giustizie”. Figura interessante Mastro Titta, già portata in teatro e al cinema diverse volte: un boia certo, ma con la sua morale e per questo tutto sommato rispettato dal popolo.

immagine
Luca D’Andrea

La sostanza del male

Einaudi, Pag. 464 Euro 18,50

La Bestia è la forza bruta di una natura violata. La Bestia è la montagna selvaggia. È la valanga che la montagna impugna come arma mortale. La Bestia è la natura feroce nascosta nel cuore dell’uomo. La Bestia è un mostro preistorico che si annida ancora nascosto da qualche parte.

CERCA

NEWS

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube