Recensioni

Perfidia
Stile libero - Einaudi, Pag. 886 Euro 22,00Eccoci di nuovo a parlare di Ellroy. A dire la verità era da parecchio tempo che non affrontavamo “l’arte” dello scrittore statunitense. Un po’ per pigrizia (è vero, mettiamoci anche questo), un po’ per distrazione e un po’ perché capita anche che ci si possa confondere e scambiare una cosa per un altra.

Il sangue è randagio
Mondadori, Pag. 859 Euro 24.00Stavolta non ce l'ho fatta ad arrivare alla fine del libro. A pagina 588 mi sono fermato. Tanto è uguale. Perché stavolta il più grande scrittore al mondo (lui si definisce così e personalmente sono quasi d'accordo) l'ha un po' fatta fuori dal vaso, per esprimerci in modo colorito. 859 pagine, dico 859, per dirci cose che avrebbe potuto sintetizzare in meno della metà. Per carità, solita, strabiliante capacità di stupire, fraseologia dirompente (grandissimo il traduttore Giuseppe Costigliola), invenzioni lessicali.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca