Recensioni

La Milano d'acqua e sabbia
Fratelli Frilli Editori, Pag. 251 Euro 10,90La Milano d'acqua e sabbia lì per lì, ti fa venire in mente La donna della domenica di Fruttero & Lucentini, ma giusto perché parliamo di crimini ed edilizia. Però, diciamolo subito, il libro di Matteo Di Giulio non vuole né spaziare, né spiazzare; e, pur essendo quella la materia, qui non trovate niente grottesco, niente basso intrigo all'italiana con macchia di sugo da gran rigurgito di basse aspirazioni.

E il cagnolino rise- omaggio a John Fante
Tespi, le grandi antologie , Pag.240 Euro 12,00Il cagnolino rise. Che poi il cagnolino non c'entra niente, non esiste alcun cagnolino nel racconto di Arturo Bandini, figuriamoci quindi se ride. A dirla tutta, poi, non esiste né il racconto, né l'autore. Ma è esistito John Fante, a cui è dedicata questa antologia, e che pagina su pagina ha sfamato la fantasia di tante persone, e di tutti questi autori che nel volume gli rendono omaggio.
E se l'italo-americano, il dago, ha accompagnato così tante generazioni è, soprattutto, perché in lui risiede l'amore per la letteratura:

Brooklyn
Bompiani, Pag. 329 Euro 18,50Francamente non capisco tutto questo entusiasmo per lo scrittore irlandese. Mario Fortunato ci tiene a far sapere che è forse il migliore scrittore in lingua inglese dei nostri tempi. Stiamo messi male allora.
Anni fa lessi Sud (Fazi) su suggerimento di un amico, anche lui suggestionato dal fascino della prosa di Tóibín: non ne cavai un ragno dal buco. Ma la mia personale perseveranza ed ostinazione mi porta spesso a riconfrontarmi con un autore anche se non mi ha entusiasmato.

Sherlock Holmes e il mistero del golf club
DelosBooks, Pag. 160 Euro 9,90Come se un autore apocrifo scrivesse un romanzo su Montalbano firmandosi Mimì Augello. Vi chiederete: ma che sta' a di'?
Spiego: Gregson, oltre ad essere uno scrittore inglese – ma a questo punto mi chiedo se non sia un nom de plume – è anche il cognome di uno dei due ispettori di Scotland Yard (l'altro è Legrand) che ogni tanto 'affiancano' Holmes e Watson nelle indagini.
Cominciate a capire ora?

Caffeina mon amour (letteratura e poesia araba classica sul caffè e altri stimolanti)
Coniglio Editore, Pag. 63 Euro 5,00In questo trascuratissimo anniversario del Futurismo riaprire una querelle mistique sull'uso del caffè non sarebbe stato inopportuno, se il mito allucinato del corroborante quale lo vollero frequentare Marinetti e i suoi cardiopalmici sodali, in questa barca che affonda chiamata Itaglia, non fosse decaduto a tazzuriella 'e caffè, dico quella di cui si abbuffa, dopo tanta spremitura di intelligenze e sensi civici, il linguapendulo elettorale chiamato ad espletare in cabina al richiamo del padrone; e se, dunque, il suddetto futurismo, nel suddetto anniversario, non fosse stato tanto trascurato.

Carte false
Verdenero, Pag. 187 Euro 14,00Sottotitolo: 'L'assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Quindici anni senza verità'.
Personalmente ritengo che in questa vicenda ci sia anche altro da raccontare pur se, al confronto, di poca cosa: il pianto e lo strazio in diretta, mentre raccontava della notizia dell'agguato, del giornalista Flavio Fusi su Rai tre, amico della Alpi.
In un momento come questo dove le notizie passano attraverso la lente sempre più smisurata della censura

La Geometria degli Inganni
Voras edizioni, Pag. 153 Euro 12,50Avverte Gianluca Morozzi nella prefazione (una lettera aperta all'autore e ai lettori) "...non lo sai, non l'hai sentito dire dagli editori, dagli editor, dagli addetti ai lavori... i racconti in Italia non vanno?
Sacrosanta verità perché si parla di un paese che della mancanza di memoria storica è riuscita a farne virtù; abitato da persone che in fondo hanno sempre invidiato il giardino del vicino, e che sono sempre riusciti a cucirsi addosso culture che non gli appartengono;

Nel paese dei ciechi
Adelphi, Biblioteca minima , Pag. 60 Euro 5,50Non si può fare a meno di scrivere e riscrivere, a parole o fatti, questa eterna storia (così umana nella sua aspirazione ad andare oltre l'umano) di diventare re: the man who would be king; ma ancora l'imbroglione Orélie che si consacra imperatore di Patagonia; Sertorio che si fa adorare come un re divino dai suoi celtiberi; Arnoldo di Brescia e la sua repubblica santa; Kurtz, ovvio: e D'annunzio.
Il n'ya de nouveau que ce qui est oublié, ci avverte la marchande de modes della buona Maria Antonietta, Madame Bertin.

Il ragazzo che leggeva Maigret
Sellerio, Pag.205 Euro 12,00Sere fa mi sono imbattuto in tv in un vecchio filmato di Studio 1: una straordinaria Bice Valori faceva l'imitazione dell'allora biondona del cinema italiano, Sandra Milo, spalleggiata da un altro grande monumento del nostro passato, Gino Cervi. Comparsa di quest'ultimo certo per pubblicizzare l'ennesima serie di Maigret che in quegli anni impazzava sul piccolo schermo in bianco e nero e che tutt'ora è ritenuta una delle migliori realizzazioni del regno di Bernabei.
Punto.

Racconti
Einaudi, Pag. 365 Euro 20,00Storie, storie, storie: per me non esiste altro. Spesso gli scrittori che non riescono a inventare una storia seguono altre strategie, perfino sostituendo lo stile alla narrazione. Invece io sono convinto che la storia sia l'elemento di base della narrativa.
Se poi lo leggi, Malamud, gli dai ragione. Perché seguendo le sue storie sconfini in una zona dell'esistenza dall'apparenza così ultimativa
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Matteo Beltrami
Condominio interiore
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Cos’è questo buco nel muro? “L’Oblò” di Adriano Spatola.
-
Alfredo Ronci
Puzzle impazzito?: “Tristano” di Nanni Balestrini.
-
Alfredo Ronci
Un bel romanzo: Gli inganni” di Sandro De Feo.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili