Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Luciano Bianciardi

Il convitato di vetro - "Telebianciardi"

ExCogita, Pag. 194 Euro 15,00

Achille Campanile, il primo, il più grande. Luciano Bianciardi, disincantato corsaro. Sergio Saviane, lardista appassionato. Beniamino Placido, eruditissimo rètore. Questo poker di madonne pellegrine, di candallòstia, di pellepersa, costituiscono la catena di sant'Antonio della critica alla tv italiana. Còmpito non da poco, siccome tantissime sono le famiglie stivalute che dall'incorniciato luminoso, dal convitato di vetro, dal "ti-audio-e-ti-video", dal video malandrino e desnudo e mezzobusto,

immagine
Mariapia Borgnini

Facciamo finta che non siamo noi?

GLIMI-Casagrande, Pag. 81 Euro 15,00

Prima di sputare sentenze sul libro della Borgnini, psicologa che si ispira alle dottrine di Bion (quello della "bilogica" èdita Armando Armando?) filtrate e riviste da Ferruccio Marcoli, si invitano les Paradisants a sorbettarsi una citazione (dalle pp. 75-6) lònga, lònga, lònga, come la scalinatella della canzonetta nappulitàna. Pronti? Via: "Durante la mia esperienza (...) ho visto ragazzi migliorare il loro linguaggio e acquisire la capacità di nominare le proprie azioni e i propri sentimenti;

immagine
Lidia Ravera

No, grazie

Giulio Perrone Editore, Pag.93 Euro 5,00

Lo confesso: Lidia Ravera mi è sempre stata sulle palle. E spiego anche il perché (nella presunzione che ci sia qualcuno che lo voglia sapere): perché ha mortificato la mia voglia di lettura quando ero al liceo e perché il suo Porci con le ali (scritto con Marco Lombardo Radice) era l'unica cosa che si potesse trovare nella tasca di un loden di un qualsiasi ragazzo dei turbolenti anni settanta.
L'ho odiata perché pur non amando Manzoni, Leopardi e quant'altri

immagine
Sandro Dell'Orco

Delfi

Hacca, Pag.372 Euro 13.50

Immaginate l'emozione nostra alla lettura di quel cognome: Dell'Orco. Praticamente uno di famiglia. Si è pensato a fare festa, a raccogliere quattro amici e a brindare al colpaccio del destino, alle coincidenze più astruse, alla vita. Anche se, e non lo nascondiamo, l'essere orchi, per noi orchi, è una sorta di benedizione dall'alto, e le aggiunte, più o meno consentite, sono approvate solo per rivelazione (quasi alla stregua di una epifania di una madonna piangente sangue).

immagine
Emanuele Trevi, Mario Trevi

Invasioni controllate

Castelvecchi, Pag. 158 Euro 15,00

Em. Trevi, critico (del Manifesto, peraltro). Emme Trevi, psicologo junghiano, padre del precedente. Ce ne sarebbe per una bella pennichèlla: il figliol prodìgio che intervista papìno, tutti e due tanto buonini, come Lupo De' Lupis - o Em. Butterfly. E, in un certo senso, è anche così. Però, per fortuna, c'è l'altro senso. Il senso della vita.

immagine
Nicci French

Memory

Super Pocket, Pag.373 Euro 5,60

Scriveva Raymond Chandler nel 1944 nell'introduzione a La semplice arte del delitto: C'è un romanzo di Dorothy Sayers in cui un tale, una notte, mentre se ne sta solo in casa sua, viene soppresso per mezzo d'un peso sganciato da un meccanismo il cui funzionamento è provocato dall'abitudine della vittima d'accendere la radio sempre ad una certa ora, di porsi davanti all'apparecchio sempre in una certa posizione e di chinarsi giusto sino a quel certo punto. Basterebbero un paio di centimetri di scarto, da una parte e dall'altra e i lettori non avrebbero pane per i loro denti.

immagine
Paola Staccioli (a cura di)

Fragole e sangue

Edizioni Clandestine, Pag. 238 Euro 14,00

Diceva quel tal personaggio del Troisi non più smorfioso: "Quelli sono tanti a scrivere, e io sono uno a leggere!" Signora mia, quanta raggione c'aveva. Ce mancheno a scrive' solo 'sti stracomunitari, che nemmanco se sa sarvognuno che gggente è, e ppoi...
In attesa, becchiamoci 'sta ricolta de straparlamentari capelloni e druga', che oggi è tutta 'st'eggemonìa curturale de'la sinistra, che ha governato l'Itaja pe' quarant'anni, e difatti se vede...

immagine
Sergio Claudio Perroni

Non muore nessuno

Bompiani, Pag. 217 Euro 15.00

Stavolta arriviamo per ultimi, ma come diceva il maestro e pedagogo Alberto Manzi, negli anni '60, non è mai troppo tardi. Men che mai per un libro che alla sua uscita (ha avuto persino un'anteprima con un comunicato stampa che il faceto Fulvio Abbate, sulle pagine de Il Foglio, si è affrettato a stroncare) ha prodotto per lo più sesquipedali commenti ed irritate esposizioni.
Ma ora acta est fabula: torniamo seri (senza nulla togliere a chi si è incarognito e a chi s'è rallegrato).

immagine
Aldo Nove

Maria

Einaudi, Pag.36 Euro 8,00

"Ora che pure Benigni s'è sposato/non abbiamo più chi ci bestemmia sul mercato". Simpatico distico, preso di pacca da Sopravvoliamo, una delle sigle di coda di Tunnel, trasmissione comico-satirica dei primi anni '90. E però: Aldo Nove, se si segue il suo percorso affettivo, si può proprio sostenere che deragli? Direi di no. Gradualmente, dall'esordio con Woobinda per Castelvecchi, sino alle ultime riuscite, è emersa rafforzandosi la vena dell'emotività - o meglio

immagine
Mario Soldati

Cinematografo

Sellerio, Pag.506 Euro 14.00

Sono tanti i modi attraverso i quali si conosce qualcuno. Io ho "cominciato" a conoscere Soldati partendo dalle ultime cose cinematografiche, anzi, per essere più preciso, dall'ultimo film girato dall'illustre torinese: Policarpo ufficiale di scrittura (1959). Sulla validità del quale il Morandini scrive tutt'ora: è un film di garbo, una miscela di ironia e di sentimento alla cui riuscita tutti hanno collaborato, dagli attori ai tecnici. Squisito livello figurativo. Con , aggiungo io, un rilevante Renato Rascel che vinse, per il ruolo, il Davide di Donatello.

CERCA

NEWS

  • 24.08.2025
    Marsilio
    Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano"
  • 24.08.2025
    La nave di Teseo.
    Percival Everett "Dottor No".
  • 24.08.2025
    Sellerio
    "Tema libero" di Alejandro Zambra.

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube