Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Noël Dutrait

Leggere la Cina

Pisani, Pag.191 Euro 12,00

Non voglio esordire col bignamino marxista - trattando di Cina, poi... ma ora che il Catai va affermandosi come potenza produttiva, riesce interessante anche la sua produzione artistica. Se la liberazione delle donne è un sottoprodotto del petrolio (Piero Angela), può ben essere che il fervore culturale - innanzitutto cinematografico - dell' Impero di Mezzo prorompa dalle sue fabbriche avanti che dalle sue, comunque notevoli, intelligenze.

immagine
Maxime Chattam

L'anima del male

Superpocket, Pag.478 Euro 4,90

Sì lo riconosco, il libro è del 2002 (la prima edizione italiana è del 2004 e tra l'altro è il primo di una trilogia che ha già visto la luce), ma la riproposta in economica nei superpocket ci induce a spettegolare sull'autore e sulla mai defunta moda dell'acchiappa serial-killer.
Iniziamo con l'autore: francese di nascita, definito il golden boy del noir d'oltr'alpe, lui, tomo tomo cacchio cacchio se ne frega delle Alpi (mica è Grangé, anche se a lui lo paragonano, mica è Pierre Magnan)

immagine
Aldo Cazzullo

I ragazzi che volevano fare la rivoluzione

Sperling & Kupfer, Pag.353 Euro 12,00

Mi pare che almeno tre siano i luoghi meritevoli di commento, in questa "storia critica di Lotta Continua": uno lo si incontra subito (pp. 3-4, ripreso a p. 309). E' la lista di coloro i quali, dopo, hanno fatto carriera in nome e per conto dei padroni e dei borghesi a cui davano "solo pochi mesi". (p. 200) Non sono tantissimi, ma neanche pochi, per un partito solo. Il rilievo ha dunque una sua pertinenza: ogni religione ha i suoi apostatici, e ogni stagione il suo frutto.

immagine
Francesca Ferrando

Belle anime porche

Press utopia, Pag. 236 Euro 13,00

Non è libro di facile reperibilità, ma dovunque voi siate cercatelo, perché probabilmente è la storia più commovente che ci sia in circolazione e, sfido a singolar tenzone tutte le babbione-brutte bertucce dell'intellighenzia nostrana, il miglior romanzo del 2006 scritto da una donna.
Libro di per sé paraculissimo, che sfrutta al meglio, come direbbe il nostro Giovanni Sebastiano Del Rio, l'emergenza ggiùvani, capito?... tutte 'ste panzanate sull'anoressia, sull'abbandono, sulla provincia, sul rosa hard col versante sàiber e il razzo a tre stadi dietro... come la racchetta della Simona Vinci.

immagine
Martina Zaninelli, Marta Tonin

Mio padre è un uomo d'onore

Città aperta , Pag.39 Euro 13,00

Il protagonista di questa storia lo chiamano Mutomonnezza. Monnezza - cioè immondizia - perché gioca nella discarica. Lui non lo sa: ma a migliaia di chilometri di distanza da lui, altri bambini, ragazzini, e ragazzi, vivono nella rumenta. Addirittura, a Nairobi li chiamano proprio così: chokora, che in quella lingua significa appunto munnézz. Noi l'abbiamo saputo per via di uno spettacolo teatrale. Sì: un tizio, Marco Baliani, ha preso una ventina di questi pischèlli. E gli ha fatto recitare Pinocchio.

immagine
Carl Einstein

Bebuquin

Le nubi edizioni, Pag.86 Euro 11,00

Non c'è dubbio sulla matrice espressionista di questo romanzo, pubblicato per la prima volta nel 1912 con sottotitolo I dilettanti del miracolo, in una Berlino attraversata da tutti i fremiti delle avanguardie. Romanzo caleidoscopico, centrato sulla lotta dell'uomo (intellettuale ed artista, ma anche più semplicemente protagonista di una ricerca esistenziale) per uscire dal banale e dal classico, per liberarsi dalla schiavitù del bello, delle idee platoniche, della simmetria.

immagine
Pascal de Duve

Izo

Edizioni del Cardo, Pag.233 Euro14,80

Scriveva Georges Perec su La vita istruzioni per l'uso: Se ne potrà dedurre quella che è probabilmente la verità ultima del puzzle: malgrado le apparenze, non si tratta di un gioco solitario, ogni gesto che compie l'attore del puzzle, il suo autore lo ha compiuto prima di lui; ogni pezzo che prende e riprende, esamina, accarezza, ogni combinazione che prova e prova ancora, ogni suo brancolare, intuire, sperare, tutti i suoi scoramenti, sono già stati decisi, calcolati, studiati dall'altro.

immagine
Agota Kristof

Dove sei Mathias?

Casagrande, Pag.51 Euro 8,00

Di corsa, di corsa. Leggere questo libretto di corsa. Son quasi tutti dialoghi. Leggerli di corsa. Uno dopo l'altro, come versi di poema. No, non sono poetici. Sono come le inquadrature de La città dei pirati, di Raoul Ruiz - chi volesse vedere chi è, recita la parte del "teologo" in Palombella rossa. Leggere di corsa. Così non rimane nulla in memoria. Nella memoria "a portata di mano", beninteso. Quella "utilitaria". La memoria che conserva solo quel che è utile. La memoria "adulta".

immagine
José Luis Peixoto

Questa terra ora crudele

La Nuova frontiera, Pag. 61 Euro 8,50

Perché si compra un libro? Quale sono le motivazioni? A volte per uno stato d'animo, a volte per cercare distrazione, a volte per interessi legati agli studi, a volte per curiosità, a volte (lo hanno fatto tutti) per la copertina. A volte per segrete corrispondenze.
Credo che siano state proprio delle occulte corrispondenze a farmi avvicinare a questo "libriccino".
Non conoscevo Peixoto, se non per le scarne informazioni dei lanci degli uffici stampa o per le terze di copertina che, in questo caso specifico, ci mostrano un giovane autore portoghese, bello e alle prime armi.

immagine
Hausfater-Douïch Rachel, Latyk Olivier

Il bambino stella

Pisani - Luna dorata, Euro 13,00

Questo libro ha la copertina cartonata, e dimensioni, colori e forme ne segnalano all'istesso modo il destinatario: il cucciolo d'uomo. Antonio Faeti diceva in un suo testo fondamentale (Guardare le figure, Einaudi, Torino 1972, pp. 274-280) che l'editoria cattolica, sempre attenta a mantenere efficaci i propri metodi di propaganda (fede, beninteso), già nell'Ottocento realizzava grandi libretti edificanti, impaginati col testo a sinistra (intesa come collocazione spaziale - come il "porco" è "nel senso del maiale"(Jannacci-Fo)) e la figura a destra.

CERCA

NEWS

  • 15.07.2025
    Voland
    Dmitrij Danilov
  • 15.07.2025
    Sellerio
    Angelo Carotenuto
  • 15.07.2025
    Adelphi
    Gitta Sereny

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube