Recensioni

Unoindiviso
Halley Editrice, Pag.171 Euro 12,00To: Isambard Kingdom Brunel
69/6, Great Western Rd., BG 68, 63 STOREY'S END (GB)
Caro Isa,
ma sei incontentabile! Capisco che vuoi far pratica d' italiano - forse spinto dalla tua cara mamma, che tanto ha penato, nei tuoi primi quindici anni, per farti acquisire padronanza della sua lingua. Tuttavia, non è passato neanche un mese dal mio ultimo invio(...)

Vukovlad
Mondadori, Pag.109 Euro 12,00Un romanzetto esiguo, ancor più breve di quanto si supporrebbe a vedere il libro, poiché la carta spessa e poco riempita d'inchiostro inganna, come l'involucro di quei regaletti ingigantiti dalla confezione. E non si tratta di un gioiello come L'ombra e la meridiana (1998), breve ma intenso, forse l'opera più perfetta di Maurensig (vedi Il paradiso degli orchi cartaceo n.20). No, questo appare come niente di più di un buon esercizio. Lo stile impeccabile è condizione necessaria ma non sufficiente.

Pecore vive
Minimum fax, Pag. 138 Euro 9,50Sono cinque racconti. In scena, ragazze e donne definite per negazione: Chiara che a quattordici anni non è figlia - vive affidata -, la diciannovenne Irene e la protagonista di "vero amore" non sono madri - abortisce la prima e la seconda ha fatto di tutto per avere un distacco di placenta -, Gemma è doppiamente negata - non è sana e non muore -, la donna delle pulizie de "il viaggiatore" non è medico - ma salva un uomo (...)

La fiaba dell'ultimo pensiero
Marcos y Marcos, Pag.534 Euro 18,00Scriveva Lia Levi su Che cos'è l'antisemitismo? Per favore rispondete (Mondadori): Considerare gli ebrei come tutti ricchi è uno dei pregiudizi più diffusi tra la gente, e spesso anche tra quelli che hanno un atteggiamento di simpatia per il popolo ebraico (...)A nessuno verrebbe in mente di dire che i cristiani sono tutti ricchi perché sono ricchi Rockfeller e Agnelli (pag.29-30)
Risponde lo scrittore tedesco Edgar Hilsenrath (ricordate il romanzo Il nazista e il barbiere? – sempre Marcos y Marcos – no? Beh andate in libreria e compratelo (...)

Bambini cattivi
Marsilio, Pag.89 Euro 10,00La convinzione fondante questo lavoro, benché radicata, non la incontravo in chiaro dai tempi de La città dei ragazzi (e del suo omologo-opposto Proibito rubare): "non esistono bambini cattivi". Purtroppo, tale assioma è stato dimostrato falso dal teorema del dottor Knapp, che vado ad enunciare: "molti adulti sono stronzi. Il bambino è il padre dell'uomo. Ergo, molti bambini sono stronzi". Corollario di Balsamo-Sloan: "Né vale dire che ci diventano, siccome genitori stronzi possono avere figli meravigliosi".

La vita sessuale di Alessandro Baricco
Coniglio editore, Pag. 61 Euro 5,00Come si dice: quando un "agile" volumetto ti libera la mente e ti rende la vita migliore. Merito dello scrittore trentenne che in terza di copertina è vestito come Matzinga? Forse. Ma andiamo con ordine.
Personalmente detesto lo scrittore Baricco: ruffiano, paraculo, leccaculista di tendenza (nel senso che non lecca culi, ma gira attorno alla corrente come la mosca sulla merda... lo so, qualcuno obietterà che noi orchi di solito siamo più professionali e pacati (...)

Penna 6 volte
Edizioni Era Nuova, Pag.107 Euro 10,00"Ogni formalismo assoluto altro non è che un contenutismo mascherato", scriveva Umberto Eco, maestro di color che sanno (e anche di "strega comanda color"). Difatti, uno Scrittore Maiuscolo, gran lodatore della Letteratura Maiuscola, quella che "non ha fini e non ha fine, se non illuminare per tutti e per tantissimo tempo il buio in cui versano i molti, anche quanti si credano mondati dalle tenebre, scandagliate, in questione" (e m'hai detto un pròspero!), in un suo intervento che ricordo ma non ho conservato (per insufficienza di prove mi tocca quindi celare il nome del Coso), così delira: "Sandro Penna è molto sceso nella mia considerazione da quando ho saputo che andava coi ragazzini dandogli cinquecento lire" (...)

Non hai scelta
Giallo Mondadori, Pag. 376 Euro 3,60Voi che ci seguite con pazienza conoscete ormai la lista degli autori noir che più apprezziamo. Beh aggiungeteci Harlan Coben. Si era già fatto notare precedentemente con tre romanzi di tutto rispetto, in particolare Non dirlo a nessuno (2001) e Svaniti nel nulla (2003). La riproposizione di Non hai scelta per la collana del Giallo Mondadori ci pemette di spendere due parole in più sullo scrittore del New Jersey.
Ha una predisposizione innata per l'intreccio (non l'intreccio giallo, ça va sans dire (...)

Censura 2006
Nuovi Mondi Media, Pag. 383 Euro 19,50Ci sono libri sulle verità non dette e sulle bufale che la sedicente informazione ci rifila, in Italia e che riguardino l'Italia? Direi di sì: quelli di Gomez e Travaglio, per esempio - il più bello forse è Regime, l'ultimo, se non erro, Le mille balle blu.
Questo invece che vado a presentare rende ragione della "disinformacija" d'oltreoceano. Il volume è corposo, dunque fa presumere al primo sguardo che le notizie nascoste, le mezze verità e le bugie intere siano parecchie. Sin dai tempi di Socrate ci si interroga su cosa gli uomini davvero sappiano (...)

La linea del male
Marsilio, Pag.350 Euro 17,00Che cosa stava succedendo alla Svezia? Quel piccolo paese di contadini su vicino al circolo polare, il cui movimento popolare un tempo aveva concepito la prima democrazia che si era veramente radicata nella gente, ma che non l'aveva mai partorita... allora non solo era finita la favola del più alto livello di vita del mondo, ma anche quella della coscienza mondiale (pag.167).
Indubbiamente l'omicido Palme ha segnato l'anima degli svedesi (...)
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
CLASSICI
-
Marco Minicangeli
La nascita del “Tartan Noir” . "Come cerchi nell'acqua" di William McIlvanney.
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca