Recensioni

Santi, poeti e commissari tecnici
Miraggi edizioni , Pag. 188 Euro 16,00Dunque, eravamo un popolo di santi, poeti e navigatori e siamo diventati un popolo di santi, poeti e… commissari tecnici. Verrebbe da aggiungere anche Presidenti del Consiglio, visto che per dirla con Cicerone mala tempora currunt. Angelo Orlando Meloni ha ragione a intitolare proprio così — Santi, poeti e commissari tecnici edito dalla Miraggi edizioni — questa divertente raccolta di racconti che hanno come soggetto proprio il mondo del calcio nostrano con tutte le sue storture e per questo diventano uno splendido spaccato di un’italietta di provincia

Signori della corte...
Tea, Pag. 252 Euro 10,00Un libro questo rieditato non si sa quante volte. Il motivo? Ellery Queen e Howard Haycraft lo includono nell’elenco delle pietre miliari del giallo. Julian Symons, famoso critico e anche lui scrittore di misteri, lo mette nella classifica dei 100 migliori gialli di tutti i tempi.

Vietato calpestare le rovine
Effigie, Pag. 94 Euro 15,00Un’edizione elegante e curatissima racchiude 19 racconti. Racconti la cui cifra si può definire con un ossimoro: densa rarefazione (o rarefatta densità). Mi spiegherò meglio più avanti. Intanto è da notare la scelta dei titoli, ciascuno dei quali si riferisce a un luogo geografico, come se tutti insieme dovessero tessere una sorta di nervatura che percorre il mondo attraverso il tempo e lo spazio.

Naila di Mondo9
Mondadori, Pag. 312 Euro 14,00Per lasciare il segno bisogna essere innovatori, e l’innovazione passa sempre attraverso qualche forma di scandalo. Nel caso di Tonani l’aspetto scandaloso sta nella commistione tra carne e metallo, ruggine e sangue. Ne deriva un gesto potente, uno sguardo che si apre su una sorta di inferno dantesco in perenne divenire.

La ragazza del Kyushu
Adelphi, Pag. 208 Euro 18.00Ma Adelphi c’è o ci fa? Vi chiederete il perché di questa sottilissima domanda. Nulla di che, ma viene il sospetto che anche dietro la presentazione di un bel noir nipponico ci sia comunque l’intenzione


La versione di Fenoglio
Einaudi, Pag. 168 Euro 16,50Pietro Fenoglio è un vecchio carabiniere dal carattere riservato, e il lettore lo incontra in uno studio per la riabilitazione. La voglia di raccontare durante le dolorose sedute è tanta, e la sua platea sarà il giovane Giulio, che come lui sta rieducando il suo corpo dopo un’operazione.

Il libro dei mostri.
Adelphi, Pag. 143 Euro 16,00Ritengo che sia superfluo dire perché il Paradiso degli orchi insista sul nome di Rodolfo Wilcock. Gli abbiamo dedicato degli special e in più una rubrica della rivista fa riferimento ad un suo glorioso libro.

Mare nostrum
Ensemble, Pag. 186 Euro 15,00Mala tempora currunt! Tant’è vero che una testimonianza come questa, per quanto drammatica, porta a rimpiangere i tempi in cui, sia pure con tante difficoltà e con inevitabili perdite di vite umane, si poteva contare su progetti come Mare nostrum, fondati sulla premessa che salvare dei naufraghi non fosse un reato, bensì un’azione di ordinaria umanità.

Lo strano caso dell’sola Panorama
Marsilio, Pag. 186 Euro 16,00La pubblicazione in Italia di un libro di Edogawa Ranpo la si può definire quasi pietra miliare. Si perché lo scrittore giapponese, sorta di maestro del noir e del terrore, osannato in patria tanto sa essere considerato una sorta di Edgar Allan Poe
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca