Recensioni

La versione di Fenoglio
Einaudi, Pag. 168 Euro 16,50Pietro Fenoglio è un vecchio carabiniere dal carattere riservato, e il lettore lo incontra in uno studio per la riabilitazione. La voglia di raccontare durante le dolorose sedute è tanta, e la sua platea sarà il giovane Giulio, che come lui sta rieducando il suo corpo dopo un’operazione.

Il libro dei mostri.
Adelphi, Pag. 143 Euro 16,00Ritengo che sia superfluo dire perché il Paradiso degli orchi insista sul nome di Rodolfo Wilcock. Gli abbiamo dedicato degli special e in più una rubrica della rivista fa riferimento ad un suo glorioso libro.

Mare nostrum
Ensemble, Pag. 186 Euro 15,00Mala tempora currunt! Tant’è vero che una testimonianza come questa, per quanto drammatica, porta a rimpiangere i tempi in cui, sia pure con tante difficoltà e con inevitabili perdite di vite umane, si poteva contare su progetti come Mare nostrum, fondati sulla premessa che salvare dei naufraghi non fosse un reato, bensì un’azione di ordinaria umanità.

Lo strano caso dell’sola Panorama
Marsilio, Pag. 186 Euro 16,00La pubblicazione in Italia di un libro di Edogawa Ranpo la si può definire quasi pietra miliare. Si perché lo scrittore giapponese, sorta di maestro del noir e del terrore, osannato in patria tanto sa essere considerato una sorta di Edgar Allan Poe

Il pantarèi
Terrarossa Edizioni, Pag. 318 Euro 15,50Come definirlo? In tanti modi. Si può dire, ad esempio, che abbiamo in mano una deliziosa raccolta di esercizi di stile. Con una grande differenza rispetto a Queneau: mentre questi ripete continuamente lo stesso episodio, Sinigaglia fa procedere il personaggio in una storia. Ma che personaggio, che stili, e che storia? Per arrivarci dobbiamo dire che questo libro è una scatola cinese, che contiene tante altre scatole.

L'amore pensato
Mondadori, Pag. 408 Euro 19,90L’amore pensato di Giorgio Bertazzoli può rientrare di fatto nella arcinota categoria del post moderno. Commistione di stili, citazioni indirette, scenari e situazioni da neorealismo ma spinte all’eccesso fino a contraddirsi. Una provincia puttana di certi racconti di Tondelli, un italiano con sintassi lombardeggiante che ricorda l’Arbasino della Bella di Lodi, il tutto declinato in forma autonoma, senza l’amore malato per i paesaggi con zombi che non appartengono al Bertazzoli e senza i rendiconti finanziari e sociali della Carla.

Malgrado tutto.
quarup, Pag. 127 Euro 13,90Mentre leggevo questo romanzo mi ponevo una domanda (di quelle serie): di fronte ad un problema di carattere psicologico è meglio scrivere un libro o rivolgersi ad un buon psicanalista?

Resto qui
Einaudi, Pag. 184 Euro 17,00Ecco… c’è una frase di Resto qui di Marco Balzano (Einaudi), che riesce a riassumere in maniera magistrale la storia narrata in questo che è il suo ultimo romanzo: “Quando l’automobile partì l’aria non profumava più di terra bagnata né di fieno ma s’impregnò di nafta. Restammo a tossire finché non sparì dietro la curva.” È la modernità signori, che travolge, ingloba e cancella.

L'angelo di neve
Marsilio, Pag. 286 Euro 4,50Qualcuno esperto di letteratura e anche di poliziesco si chiede: come mai gli scrittori di genere sono poco considerati? Meglio ancora: come mai non si legge una bella recensione di un noir o di un giallo, al di là dei padri putative del settore?

La cospirazione dell'inquisitore
Leggereditore, Pag. 388 Euro 16,00Che si può dire, di un romanzo così classico e così perfetto nel suo genere? Che c’è da aggiungere? Si può cercare il pelo nell’uovo, e magari trovarlo nel titolo. Troppo sensazionalistico, troppo scoperto nella ricerca del facile effetto. Mi pare che faccia torto alla raffinatezza del romanzo, così sorvegliato nella scelta del linguaggio e nell’equilibrio della narrazione. Anche la copertina, che pure attrae con i suoi toni di rosso cupo, mi sembra troppo cinematografica. Per quanto riguarda il resto, confesso di averne subìto il fascino.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili