Recensioni

L’odore dei cortili
Il ramo e la foglia edizioni, Pag. 258 Euro 17.00Non so chi sia Giuliano Brenna (nemmeno dopo aver letto le sue note biografiche) e non so quindi le sue origini e i suoi precedenti, ma a questo punto mi chiedo: qual è il motivo per cui un italiano debba costruire una storia intorno a Lisbona e in particolare intorno alla dittatura portoghese?

Ragazzi che amano ragazzi
Super ET Einaudi, Pag. 139 Euro 12.00Questo libro usciva in prima edizione il 17 Ottobre 1991. Da allora si sono succedute parecchie edizioni (con copertine diverse). Anche il Paradiso ha recensito più volte il prodotto (ed eccoci nuovamente qui).

Invernale
La nave di Teseo, Pag. 140 Euro 17.00Lui sta andando in luoghi assai più remoti di quelli, che non hanno volto, non hanno folclori musicali o gastronomici, non hanno interesse scientifico, perché la scienza fa parte del viaggio, è la culla del generale.

Rifondazione della confraternita dei gatti
Opera Narrativa, Pagg. 174 euro 15Da moltissimi anni Franco Ricciardiello, scrittore vercellese, pubblica racconti e romanzi di genere. Comincia da giovanissimo con la fantascienza, vincendo anche il Premio Urania con Ai margini del caos...

Cronache dal sottoscala
Edizioni ExCogita, Pag.125 Euro 15.00Diceva Luciano Bianciardi: La verità è che le Case Editrici sono piene di fannulloni frenetici: gente che non combina una madonna dalla mattina alla sera ma che dà l’impressione – fallace – di star lavorando. Si beccano persino l’esaurimento nervoso.

Ossa nel deserto
Adelphi, Pag. 426 Euro 14.00Non so perché, un libro uscito all’estero nel 2002 e poi editato da noi (da Adelphi per la precisione) nel 2006 debba ripresentarsi, sempre per la stessa casa editrice, ma in formato economico, candidamente ai nostri cari lettori nel 2024.

Fiori per Algernon
TEA, Pag. 270 Euro 12.00Diciamolo subito: relegare Fiori per Algernon nella categoria della fantascienza è un terribile errore...

Una donna
L’Orma editore, Pag. 99 Euro 15.00Non so a voi, ma a me sono sempre piaciute le storie che iniziano con la morte di un personaggio per poi, a ritroso, ricostruirne l’intera vicenda.

I figli della notte
Lamantica Edizioni, Pag. 266 Euro 20.00Andrea Appetito scrive poco, per nostra sfortuna, ma quando scrive lascia il segno e si rivela essere un maestro di realismo magico. Lo ha dimostrato fra l’altro in una splendida raccolta di racconti, Vietato calpestare le rovine, già recensita sul Paradiso.

Tu sei qui
Neri Pozza, Pag. 384 euro 20Allora… prendete le scarpe da trekking, preparate la borsa, qualcosa da mangiare, l’acqua. Poi iniziate a leggere...
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Sadeq Hedayat
La civetta cieca. Tre gocce di sangue.
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Antonio Caldara - 1670 - 1736
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.