Recensioni

La melodia dei perdenti
Edizioni Il Foglio, Pag. 208 Euro 12,00Cosa dobbiamo fare noi di tutti questi trentenni e quarantenni che si sbriciolano le loro cose e non sanno più dove mettere le mani? (Il protagonista di questo romanzo perde la fidanzata, perde il lavoro e ci manca poco che perde completamente se stesso).

La sfilata dell'amore.
Gran Via, Pag. 256 Pag. 256 Euro 16,00Storia di un’indagine, questo ottimo romanzo messicano delude proprio sulla conclusione della stessa, rivelando una storia che alla fine è una sfinge senza segreti, per dirla con Oscar Wilde. Dove tutto, alla fine, è più o meno quello che sembra fin dall’inizio.

Il tempo dell'inquietudine
Marsilio, Pag. 484 Euro 18,00Quand’è che ci troviamo di fronte a un bel noir? Difficile a dirsi, soprattutto ora, quando il mercato editoriale è letteralmente sommerso da morti di ogni tipo e da personaggi di ogni tipo.

L’uomo che aveva sete
Nutrimenti, Pag. 123 Euro 12,00Densità e rarefazione mi pare costituiscano la cifra di Mingarelli. Un ossimoro che ben si applica al già recensito Un pasto in inverno. Non posso fare a meno di ricordare quel romanzo parlando di questo. Li accomunano temi come la guerra e i rapporti incerti fra gli uomini, là dove l’essere alleati o nemici è solo una variabile fra tante.

All’ombra del suo corpo
Inknot, Pag. 123 Euro 2,99,
Spesso mi chiedo perché si debba scrivere un giallo. O un noir. La risposta non è semplice per nulla. Proviamo a fare una specie di schema. Ci sono i farabutti, cioè

Carol
Einaudi, Pag. 284 Euro 10,00Se non fosse per il cinema la nostra povera Highsmith sarebbe solo un vago ricordo per le anime più gentili di questo mondo in rovina. Lasciamo stare le disavventure di Ripley (con qualche presenza italiota, giusto per non confondere), lasciamo stare Acque profonde, che fu un signor film con tanto di talenti francesi (lo ricordate Trintignant?),

Incidente notturno
Einuadi, Pag. 115 Euro 17,50Dunque, un premio Nobel. Patrick Modiano, classe 1945, nel 2014 ha vinto il prestigioso premio letterario.. E il recensore come si pone di fronte ad una situazione del genere, soprattutto se non ha avuto incontri precedenti col vittorioso?

Cronache da un’impossibilità
quarup, Pag. 130 Euro 13,90Degli uomini mi piace la pelle, l’involucro, il rivestimento. Mi piace stare vicini, vicinissimi e toccare, toccarla. Dove è calda, bollente: sulla nuca, dietro e dentro le orecchie, le ascelle, sulla pancia, dentro gli inguini, le natiche, sotto i testicoli.

Darusja la dolce
Keller editore, Pag.224 Euro 15,50Lo scenario è quello della Bucovina, una delle tante terre dimenticate e martoriate. Contesa fra diversi stati, attraversata da soldati di vari schieramenti, ha visto a volte nel giro di una notte il cambio di guardia fra dominatori differenti, che la popolazione accoglieva senza volere e senza capire, sprofondata in una dolorosa passività.

Sull'orlo del precipizio
Sellerio, Pag. 128 Euro 8,00Forse chi non è scrittore non può capire in pieno quanto sia terrificante l’ipotesi espressa in questo libricino. È cosa da non dormirci la notte. Per farla breve uno scrittore affermato
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
-
Giovanni Mariotti
Carpae dies
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
-
Stefano Torossi
Leos Janacek 1854 - 1928
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello