Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Liliana Guerriero

Formiche periferiche

Statale 11, Pag. 167 Euro 14,00

Di che cosa non è capace un'ex impiegata prepensionata, frustrata, single e depressa? Lo si scopre in una storia che dura quattordici giorni, portata sul filo di un'ironia compatta, senza un attimo di stanchezza, senza un filo di banalità, senza cedimenti alla corda patetica, anche quando lo squallore si disegna in trasparenza.
Buona solo con gli animali (anzi buonissima al punto di convivere con una colonia di formiche come se fossero animali da compagnia), nei rapporti con gli esseri umani è invece allegramente cinica

immagine
Francisco José Viegas

Il mare di Casablanca

laNuovafrontiera, Pag. 237 Euro 17,00

Scrivevo a proposito di Un cielo troppo blu, sempre di Viegas, tempo fa sul Paradiso: nelle pagine di Viegas, come è giusto che sia in tutti i grandi autori di noir (ma siamo sicuri che questa etichetta non sia dannatamente limitativa?), vi si scorgono riferimenti precisi al mondo e al passato, in questo specifico caso alla tragedia di un popolo, quello portoghese (il Portogallo come una Cuba nell'estremo sud-ovest europeo?), che è arrivato alla democrazia dopo gli altri, dopo 'tutti' e al disfacimento del sogno colonialista.

immagine
Andrea Bajani

Ogni promessa

Einaudi, Pag. 252 Euro 19,50

Chi mi conosce sa che non sono tenero con gli autori italiani: quell'untume autoreferenziale (soprattutto tra i giovani, che in parte detesto), spesso figlio, proprio perché frutto di una innaturale sottomissione culturale a modelli dominanti, di una necessità di identificazione che non si spiega.
Non è un caso che nella classifica da me stilata per i migliori del 2010 non ci siano 'indigeni' tranne la riproposizione di Anna Maria Ortese, ma quella è tutt'altra storia.

immagine
Stephen King

Notte buia, niente stelle

Sperling&Kupfer, Pag. 419 Euro 20,90

Scrive l'uomo del Main in un'inusuale post-fazione: Non ho nulla contro la prosa «alta», che di solito descrive persone straordinarie in circostanze ordinarie, ma sia come lettore sia come scrittore, mi interessano molto di più le persone ordinarie in circostanze straordinarie. Nei miei lettori voglio provocare una reazione emotiva, quasi viscerale. Il mio scopo non è farli pensare mentre leggono.
Da togliergli immediatamente il saluto, noi che abbiamo tutt'ora una stima incondizionata per King.

immagine
Alessandro Agostinelli

Un mondo perfetto. Gli otto comandamenti dei fratelli Coen.

Edizioni Controluce, Pag. 116 Euro 16,00

Il saggio di Alessandro Agostinelli affronta, prima che il cinema dei fratelli Coen, un ampio regesto di opinioni, letture e interpretazioni che quel cinema ha suscitato: in esso infatti sembrano coincidere tutte le condizioni perché la critica (decente o farlocca) si eserciti a piene mani. E qui la parentesi è lunga ma necessaria. Negli ultimi decenni, accanto alla critica addestrata, ossia avvezza a crearsi gli strumenti di una conoscenza minima della storia tout court e della storia letteraria

immagine
Sandro Modeo

L'alieno Mourinho

ISBN, Pag. 192 Euro 13,50

Non sono uno sportivo, sono un tifoso di calcio. E come tutti gli sportivi sanno, e Sandro Modeo ripete con chiarezza nel libro, intellettualmente noi tifosi siamo subumani: questa nostra suprema stupidità è, quando cosciente e dominata, una forma bambinesca di trasgressione. Ma non si può negare che sia, che esista. Che cosa mi ha spinto, allora, ad andare in cerca di un libro sull'allenatore della squadra che negli ultimi anni ha sconfitto più volte la Roma in tutte le competizioni, ribadendo la nostra identità di eterni perdenti, di magnifici secondi, di irrimediabili frustrati?

immagine
Silvestro Ferrara

John Harvey Kellogg. Mai dire mais

Bevivino, Pag. 121 Euro 9,00

Mi chiedo quale stramaledetto motivo può aver indotto (o induce) una persona che si suppone normale a raccontar le imprese di uno fuori di testa. Che poi le cose non stanno proprio così. Pensiamo a Freud. Lui diceva di capire i nevrotici essendo egli stesso un nevrotico. Probabilmente anche pieno di tic: quindi che gusto c'era a riferir di uno psicoteraupeta con qualche problemino nel cervello?

immagine
Thomas Tono

Il profumo di Emma

Zona editore, Pag.146 Euro 16,00

Ci sono due modi di leggerlo, quello rapido e quello lento. Ho fatto la prova, il risultato è diverso. Leggendolo rapidamente ci si può lasciar prendere dalla storia, che ha un suo ritmo e suscita curiosità. Si può subire il fascino di certe atmosfere marine, odorose di pesce e di burrasca, e provare interesse per i personaggi, fra cui una postina piena di tatuaggi e piercing, che sembra uscita dalla trilogia Millennium, un commissario grasso e sudato che fa il cinico ma ha un lato tenero, una seducente fattucchiera, che pratica la magia, si scoprirà poi se nera o bianca.

immagine
Franca Valeri

Bugiarda no, reticente

Einaudi, Pag. 103 Euro 17,00

Sento ancora la voce del mio amico quando gli comunico la mia intenzione di recensire il libro della Valeri:... frocissimooooo.
Non ha tutti i torti, lei è un'icona gay e in un capitolo confessa che spesso gli capita qualcuno che recita a memoria le battute di Parigi o cara. Io stesso l'ho vista partecipare ad una serata evento al gay village, attorniata ed accompagnata da uno stuolo di culaioli estasiati, un po' come gli isterici che sdilinquivano per la divina Callas.

immagine
Alice Pung

Gemma impura

Mobydick, Pag. 164 Euro 16,00

Cinesi emigrati in Cambogia, poi rifugiati in Vietnam per sfuggire al regime di Pol Pot, infine approdati in Australia senza sapere bene come, ma con tante speranze, pensano sulle prime di trovarsi in un paese dei balocchi, dove semafori , scale mobili e abbondanza di cibo li sorprendono ad ogni passo strappando loro degli estasiati Wah! Portano con sé tradizioni antiche e tenaci, dei e antenati a cui chiedere protezione, e poi lutti e ricordi drammatici, e un'ostinata dedizione al lavoro che credono possa essere la chiave per schiudere ai loro figli le porte dell'avvenire. Anche se non tutto corrisponde ai loro sogni.

CERCA

NEWS

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube