Recensioni

Gran bella cosa è vivere, miei cari
Mondadori, Pag. 254 Euro 19,50Dice il curatore alla fine del libro: E da parte nostra, sulla scorta del percorso retrospettivo e biunivoco compiuto lungo e dentro la creazione hikmetiana offerto dal presente, movimentato racconto, proiettiamo in prospettiva editoriale le nuove edizioni delle opere di Nazim Hikmet.
E noi ce lo auguriamo. Personalmente ho conosciuto il poeta turco alla fine degli anni settanta, in piena epoca tumultuosa e grazie ai suggerimenti di una cara persona che mi fu anche maestro di yoga.

Il ladro di sogni
I maestri del thriller (Piemme), Pag.361 Euro 6,90Romanzo curioso e pasticciato. Quasi inutile.
Ma andiamo con ordine: ad esagerare potrebbe essere una metafora del declino della letteratura (ma proprio ad esagerare, perché poi i noir, in special modo quelli oltreoceano, se ne fregano delle metafore e del 'substrato', vanno al sodo e spesso fanno pure un sacco di soldi).
Inizia bene. A pag. 31 si legge: meno la gente legge, più vuole scrivere. I corsi di scrittura creativa – nelle università, nelle biblioteche, scuole serali, manicomi, prigioni – sono il vero settore in crescita dell'industria basata sull'inchiostro.

Metro 2033
Multiplayer , Pag. 779 Euro 17,90C'è l'Europa intera sotto la metropolitana di Mosca. Non l'Europa unita, quella nel 2033 non esiste più (o forse non è mai esistita), ma quello che rimane dei vari nazionalismi, ideologie, razzismi e religioni varie che attraversano il vecchio continente. Il romanzo è Metro 2033 di Dmitry Glukhovsky, un tomo di 700 pagine che ha venduto un milione di copie in tutte le varie traduzioni. La storia di questo libro è molto particolare:

Le donne di mio padre
LaNuovafrontiera, Pag. 362 Euro 17,50Citavo Plinio il Vecchio nell'affrontare la recensione del 'primo' Agualusa (primo per il Paradiso): nel senso che era meglio ignorare i suggerimenti del 'maestro' soprattutto nella considerazione che l'abitudine non è affatto 'magistra' di tutte le cose, anzi, porta ad una sonnacchiosa predisposizione all'inanità. Persino alla pigrizia mentale. Ed ecco dunque che lo scrittore angolano, proprio perche è difficile scrollarsi di dosso la routine, m'aveva buggerato nello scrivere di un geco che disquisisce di umanità. Sì proprio un geco.

Persecuzione. Il fuoco amico dei ricordi
Mondadori, Pag. 417 Euro 16,00Persecuzione è una rete di filo spinato che cade addosso al lettore e che non riesce ad essere scrollata via. Anzi, più si tenta di districarsi da questa trappola letteraria e più il filo spinato stringe, ferisce, apre la carne.
Persecuzione non è un titolo, non è il Titolo di questo romanzo, ma la protagonista assoluta di tutto la storia.
Attraverso le voci dei protagonisti, dei loro pensieri in piena che travolgono ogni argine, inondando la realtà, sembra sempre di leggere di qualcosa o qualcuno di cui non si parla, sembra sempre aleggiare uno spettro fatto di memorie autoriali,

Rosso Floyd
Einaudi, Pag 272 Euro 20,00E' uscito già da qualche mese e ci scusiamo per il ritardo, ma speriamo sia un modo per dargli una vita più lunga di quella di cui godono oggi i libri a parte i soliti noti.
Rosso Floyd di Michele Mari, ossia uno dei migliori scrittori italiani in circolazione e non da oggi, uno che ci assicura ogni volta un libro diverso – non tutti dello stesso livello, va da sé, ciò che non toglie un micron di peso all'opera complessiva – è un romanzo bellissimo,

La carta e il territorio
Bompiani, Pag. 361 Euro 18.00Michel Houellebecq è uno scrittore fregno.
Se fosse un giornalista sarebbe Feruccio De Bortoli.
Se fosse un cantante sarebbe Donald Fagen.
Se fosse un calciatore sarebbe David Beckam.
Se fosse un albero sarebbe un salice.
Se fosse un cane sarebbe un airedale terrier.
Se fosse un gatto sarebbe un birmano.

Drood
Elliot, Pag. 815 Euro 19.50Diceva Guido Almansi nell'edizione del 1983 de Il mistero di Edwin Drood di Charles Dickens: come altri romanzi di Dickens 'Il mistero di Edwin Drood' vive delle sue memorabili macchiette.
Ed elenca poi una serie di nomi per suffragare la sua intuizione. Gioca anche lui però sul lato 'misterico' che ha fatto la fortuna di quel libro.
Nel corso degli anni (ricordiamo che il romanzo rimase incompiuto per la morte improvvisa di Dickens nel 1870)

Sovvertire il buon gusto – Propaganda
18:30 edizioni – Microlit 21, Pag. 16 Euro 2,00Jack Ritchie poteva vantarsi che, in mano sua, Guerra e Pace sarebbe diventato un bel racconto. Non si tratta di cambiare misura a una storia, ma di fare un ben determinato patto con la realtà: farla diventare quella che, nella nostra memoria, è comunque destinata ad essere: un sogno.
Ci passa un mondo, ovviamente, fra la confortante sensazione che si ha quando si chiude un libro di Tolstoj, dove, insomma, tutto va come deve andare con una precisione da illusionisti, ed essere alle prese con quello che Borges definiva un sogno guidato.

Nessun dolore
Rizzoli, Pag. 238 Euro 16,50Nessun dolore è un romanzo muscolare, veloce, futurista quasi. Un romanzo che si porta addosso la sfrontatezza dell'uomo che si arma dei ricordi passati e li rende giovane sorriso sfacciato.
Una storia virile, a volte piena di livore, di quel livore verso l'essenza stessa della vita, una rabbia pura che rasenta la bellezza e rende il respiro affannato, il battito forte a spingere sulla cassa della gabbia toracica, come un enorme taiko che risuona di tradizioni.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca