Interviste

Adriano Stabile
Tutti gli uomini che hanno fatto grande la As Roma (Castelvecchi) è un libro di persone, prima che di calciatori e dirigenti. Uomini con una passione, quella del calcio e di una maglia; quella della squadra capitolina. Adriano Stabile, giornalista sportivo e di cronaca, prova a spiegarci le scelte con cui ha voluto ricordare i protagonisti della squadra giallorossa.

Michael Pergolani
Ebbene sì, per molti anni è stato il 'misterioso' direttore responsabile del Paradiso. Ora, giustamente, ha altre cose a cui dedicarsi, a cominciare da un programma radiofonico di grande successo. Ma lui è anche un fine letterato e quindi, al di là dei rapporti amichevoli, lo abbiamo intervistato.

Piano B
Quando si parla di editoria di progetto, con carica nuova e un bel catalogo, si fa sempre una grande fatica a inquadrare un nome. Sembra però che ci siano piccole oasi capaci di grandi sorprese, tra queste la casa editrice Piano B che si è rivelata capace di una grande maturità mista a entusiasmo adolescenziale per i libri ben fatti.

Sabina De Gregori
Sabina De Gregori ha ottenuto un ottimo successo di critica e di vendite col suo libro Blansky, terrorista dell'arte (Castelvecchi), un viaggio testuale e fotografico nel mondo di uno dei personaggi più misteriosi e controversi della street-art contemporanea, e noi l'abbiamo intervistata.

Elisa Rossi
Per presentarla utilizzo di nuovo le prime righe della recensione del suo disco: i più attenti la ricorderanno creatura 'aliena' (nel senso diversa dal volgo) e precisa nel canto come un orologio svizzero nella seconda edizione di X Factor. Poi ci pensò l'inerudita Ventura a sbatterla fuori. Come nelle migliori fiabe in cui c'è il lupo cattivo.
Noi l'abbiamo intervistata.

Joe Santangelo
Sono passati ormai trenta anni dalla morte di Lennon (8 dicembre 1980) ed ancora, inevitabilmente, se ne parla. L'orco Alex ha intervistato Joe Santangelo, l'autore di Shoot me, romanzo-inchiesta sull'uccisione dell'ex beatle, di recente pubblicato dalle Edizioni CHinaski.

Riccardo Bertoncelli
Sono un ammiratore di Bertoncelli... per quanto si possa essere ammiratori di un critico musicale. Tant'è... ma lui oltre ad essere competente nella materia preferita, è anche una sottile ed elegante 'penna'. Lo dimostra di più nel volumetto Se una notte d'inverno un musicista. Otto storie rock, edito da Interlinea. Lo abbiamo intervistato.

Luigi De Pascalis
Autore fra i più importanti e sui generis nel panorama letterario italiano, abbiamo incontrato Luigi De Pascalis, narratore poliedrico e pittore e autore di quello che a mio avviso è uno dei romanzi più belli della letteratura italiana almeno dal secondo dopoguerra, La Pazzia di Dio.

Silvestro Ferrara
Come si dice nella recensione che accompagna l'intervista, quale stramaledetto motivo può aver indotto (o induce) una persona che si suppone normale a raccontar le imprese di uno fuori di testa? Silvestro Ferrara, nell'elencare le imprese del professor Kellog, quello dei cornflakes, deve averci visto un bagliore di sana disperazione. Abbiamo approfondito l'argomento.

Mishna Wolff
Con Credetemi c'ho provato (Fandango, cercate sul sito la relativa recensione) Mishna Wolff si mette a nudo e racconta la sua incredibile vita da bianca cresciuta come una nera, le tragicomiche peripezie di un'adolescente in bilico tra due culture. Un romanzo incantevole e una vita decisamente non convenzionale di cui abbiamo parlato con l'autrice in Italia per la promozione del libro.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Matteo Beltrami
Condominio interiore
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Cos’è questo buco nel muro? “L’Oblò” di Adriano Spatola.
-
Alfredo Ronci
Puzzle impazzito?: “Tristano” di Nanni Balestrini.
-
Alfredo Ronci
Un bel romanzo: Gli inganni” di Sandro De Feo.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili