Recensioni

Le stanze di Mogador
Verdenero, Pag. 332 Euro 13,00Come è ormai abitudine delle edizioni Verdenero, la parte finale del libro è dedicata al problema 'sociale' che sta alla base del libro stesso. E vediamo quale: Secondo una stima della Commissione Europea, ogni anno, in tutto il mondo, tra 200 e 600 grandi navi cargo (con stazza lorda superiore alle 2 mila tonnellate) vengono smantellate e smontate pezzo per pezzo (shipbreaking) per prelevare materie prime (...) Secondo le stime UE, le demolizioni, effettuate e previste, tra il 2006 e il 2015 produrranno qualcosa come 5,5 milioni di tonnellate di materiali tossici da smaltire (olii esausti, vernici, amianto, Pvc ecc.).

Mia sorella è una foca monaca
Fazi Editore, Pag. 291 Euro 17,50Livido di vita, sbruffone, sognatore e con frasi rubate da centinaia di film visti in tv, il protagonista del romanzo di Christian Frascella entra nelle vene, prende a calci il "vecchio Alex" che è stato tanto amato negli anni novanta e riscrive quel decennio con una storia esilarante e schietta.
La periferia di Torino è lo sfondo ideale per questo sedicenne che vive con i suoi due "coinquilini" il padre e la sorella, dopo che la madre ha scelto di scappare con un benzinaio tredici anni più giovane di lei.

Una pace perfetta
Feltrinelli, Pag. 348 Euro 17,50Uno prende e se ne va altrove. Quel che si è lasciato alle spalle resta lì e lo osserva mentre se ne va. E dove? In che posto ci si può nascondere , dove si può trovare lo spazio vitale teso allo sforzo di avere un mondo dove tutto possa essere possibile e dove tutto possa accadere? L'amore, il successo folgorante, il brivido del pericolo, gli incontri particolari che cambiano la vita. Dov'è tutto questo?
Yonatan ha 26 anni e troppe domande di cui sfortunatamente conosce le risposte,

La cricca. Vita di famiglia nella dittatura.
Nutrimenti, Pag. 189 Euro 17,00Il caso ha voluto che abbia letto il presente volume i giorni appena precedenti il 25 aprile, in quella sorta di cagnara irrispettosa che ha visto da una parte gli 'ex' fascisti auspicare una riconciliazione nazionale in nome della liberta (soprattutto se è quella del Popolo...), dall'altra gli ex (non virgolettato) comunisti e gli 'ex' (virgolettato) democristiani attenti a non ferire troppo la sensibilità degli avversari politici. Personalmente mi sto chiedendo cosa cazzo ci sia da discutere e blaterare su pacificazione e minchionate del genere.

Il giorno prima della felicità
Feltrinelli, Pag. 133 Euro 13,00Cominciamo a dire che 1 euro ogni 10 pagine mi sembra un'enormità. E che pagine!
Ora evidentemente c'è qualcosa di sbagliato fra me e la letteratura più recente, se questo libro di De Luca lo considero alla stregua delle peggiori avventure narrative tra la fine 2008 e l'inizio 2009.
Siamo dunque al poker d'assi. O al poker d'asini, mi verrebbe da celiare. Dopo l'orrenda 'cosa' (non saprei come definirla) di Francesco Piccolo La separazione del maschio, dopo l'annichilente (e per fortuna che s'è ritirato dal Premio Strega... bontà sua)

Ferito
Nutrimenti, Pag. 236 Euro 16,00Hunt è un cowboy nero che vive la frontiera. Quella frontiera ad Ovest di qualsiasi luogo si possa credere raggiungibile dall'abbrutimento umano. Qui c'è Highland, Wyoming e il ranch di quest'uomo di mezz'età, con la laurea in storia dell'arte, che addestra i cavalli mandando avanti la baracca con lo zio Gus e uscendo di matto dietro a un mulo che non ne vuole sapere di starsene buono. Un luogo bigotto forse, ma da cui non deve temere più di tanto.

Un matrimonio in provincia
Einaudi, Pag. 103 Euro 9,00Che equivale a dire: schizofrenia. Ma sì, ci sarà pure la tradizione calviniana dell'antica collana einaudiana 'centopagine', ci sarà pure la tentazione tutta notarile di spulciare nel passato, ma quest'offerta è palesemente disgregante, oserei dire, perturbante, e citando Totò... adiacente.
Ma so già anche le resistenze: ma come, vi lamentate spesso del vuoto pneumatico della letteratura contemporanea e poi v'ingrugnate (ingrugnite?) se qualcuno estrae dal vecchio comò della nonna un libriccino incantevole e sfizioso?

Il gioco della verità
Hacca edizioni, Pag. 216 Euro 14,00La morte, la malinconia, il male di vivere: le frustrazioni, i fallimenti, l'angoscia. Il gioco della verità poggia su sedici racconti dello scrittore Andrea Carraro (Roma, 1959), famoso per Il branco, caratterizzati da una vena depressiva e cupa. Nera, che più nera non si può. In un certo senso, tutto a un tratto diventa prevedibile come un romanzo di genere; se anche per accidente s'è aperto uno squarcio di luce nelle storie, ecco che subentra, non senza grottesco, una disgrazia, una ferita terrificante, un morbo.

Monteverde
Castelvecchi, Pag. 310 Euro 16,00Guido Orsini è un trentenne medio borghese di una Roma contemporanea isterizzata dal nuovo disordine globale neoliberista. Orsini per giunta è un letterato quindi in questo nuovo mondo totalmente inutile. La sua vita è una pressoché continua ricerca di lavori che gli permettano di sopravvivere facendo ciò che sa fare (bestemmia!), è una ridda di donne che vengono e vanno, che rompono tazze da caffè, costringono a fumate bestiali e sesso mendicato. La sua vita è comica per forza di cose.

La notte che Pinelli
Sellerio, Pag.267 Euro 12.00Se in una recente indagine nelle scuole il 43 per cento degli studenti attribuiva la strage di Piazza Fontana alle Brigate Rosse, cosa mai potranno sapere, quegli stessi studenti, della tragica fine dell'anarchico Pinelli? E ancora: ha senso, in questo regime informativo, insistere su una vicenda che tutt'ora rappresenta uno dei lati più oscuri della nostra storia recente?
Sofri, crediamo, fa opera meritoria: immagina di raccontare la vicenda ad una ragazza di venti anni che studia diritto e nello stesso tempo, con somma grazia, che gli appartiene da sempre, si toglie molti sassi dalle scarpe e dice le cose come stanno.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca