Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Cristiano Armati

Cuori Rossi

Newton Compton, Pag. 352 Euro 16,90

Leggere in questi giorni l'appassionato libro di Cristiano Armati, Cuori rossi, potrebbe sortire due effetti, decisamente contrastanti: quello di voler abbandonare questo scellerato Paese che è l'Italia (e andare a fare qualsiasi cosa lontano dai sistemi economici capitalisti e neo liberisti dominanti), mettersi a ridere come un pazzo e pensare di essere in un 'Truman Show' bianco rosso e verde. L'ultimo effetto lo si può ottenere più facilmente se, alla fine di questa lettura, si dovessero ascoltare le parole del 'sommo' picconatore sardo

immagine
Luigi Bernardi

Senza luce

Perdisapop, Pag.173 Euro 14,00

Chi soffre di claustrofobia non legga questo romanzo. L'inquietudine che nasce da queste righe non è di natura psicologica, ma da una situazione effettivamente oggettiva: la mancanza di corrente elettrica. Il mondo dunque si rimpiccolisce: non solo, è ancora più piccolo dal momento che la dimensione 'normale' è comunque limitata. Siamo in un paesino dell'hinterland bolognese e le autorità hanno tolto la luce a tutti i locali per tentare di isolare un pazzo che da un'abitazione ha cominciato a sparare e ha già ucciso alcune persone.

immagine
Jorge Luis Borges

La moneta di ferro

Adelphi, Piccola Biblioteca, Pag. 141 Euro 12,00

Jorge Louis Borges è uno studioso a tutto tondo, un letterato mai sazio, i suoi campi di interesse spaziano dalla zoologia inventata che narra le abitudini di grifi e salamandre, ai racconti di eroiche esistenze mai avvenute, trattando sempre l'oggetto inventato come se fosse reale opera del creato o passato accadimento storico.
Per questo saluto con gioia ogni nuova pubblicazione che riporti la firma di un simile mostro sacro. Qui il nostro ci investe con la sua consueta eterogenea letteratura

immagine
Sergej Nosov

Il volo dei corvi

Voland, Pag. 265 Euro 14,00

Pietroburgo e l'arte contemporanea sono il cuore del divertente e a tratti prolisso romanzo di Sergej Nosov. Una Pietroburgo umbratile e lutulenta, così satura di clima da determinare non solo il carattere delle persone ma persino l'umore esistenziale che li teatra - quasi che gli individui ne derivino come meri epifenomeni. In questa Pietroburgo che non ha nulla di oleografico (un paesaggio fatto di strade e vicoli ciechi, cimiteri abbandonati, misteriosi capannoni industriali e romantiche ferrovie che si disperdono nelle periferie)

immagine
Claudio Nizzi

L'epidemia

Mobydick, Pag. 158 Euro 13,00

Gli anni cinquanta, mi pare, hanno ormai raggiunto il giusto grado di stagionatura per entrare nell'immaginario con un tocco fiabesco da età dell'oro. Il fiabesco degli anni cinquanta non è ovviamente quello delle storie di magia. E' fatto di quotidianità ma anche di ingenuità, di personaggi dai tratti semplificati, tipici e contrapposti come nei romanzi di Guareschi. Qui infatti al centro della storia c'è un parroco di paese (e in quei tempi in un paese il parroco era una vera autorità), c'è un sindaco democristiano con trascorsi fascisti

immagine
Austin Osman Spare

Anatema di Zos - Discorso agli ipocriti

Coniglio Editore, Pag. 107 Euro 12,50

Un testo di vibrante purificazione per l'inadempiente mediocrità umana.
Nel 1927 veniva dato alle stampe L'anatema di Zos- Discorso agli ipocriti" di Austin Osman Spare un enfant prodige capace di unire esoterismo, intellighenzia, poesia e arte in un moto continuo e perpetuo di ricerca spirituale, letteraria.
Oggi questa invettiva feroce torna in una bellissima edizione italiana, con i disegni originali dell'autore, grazie alla Coniglio Editore che l'arricchisce con una postfazione assolutamente oscura, nella meravigliosa poetica, di Antonio Veneziani.

immagine
Leo Tuor

Giacumbert Nau

Casagrande, Pag. 132 Euro 15,00

Ci dice la quarta di copertina: Giacumbert Nau è la prima opera in romancio sursilvano a essere tradotta in italiano. Ovvio che uno pensa: e che è il romancio sursilvano?
Dopo ricerche sulla rete (santa rete!) ho scoperto che detto idioma è uno dei cinque che si parla nella regione dei Grigioni, nel cuore della Svizzera, nella parte tedesca. Ora le autorità della zona stanno tentando di 'creare' un romancio standard in modo da mettere d'accordo tutte e cinque le parti e non essere costretti a stampare, per ogni libro, cinque versioni differenti (giuro, uno dei problemi è proprio questo!).

immagine
Ferdinando Tartaglia

La religione del cuore

Adelphi, piccola biblioteca , Pag. 159 Euro 12,00

Questo libro è veramente gustoso: essendo, certo, la sua sostanza tanto pensosamente filosofica e pateticamente (nel senso proprio dell'avverbio) mistica dovremo, però, capire di che gustosità si tratta.
Come al solito con Tartaglia, prete scomunicato e devotissimo della più popolare devozione; negatore per eccellenza di santi (meglio non dare a Gesù i meriti che non sono di Gesù ha affermato da qualche parte) e fanatico di Padre Pio;

immagine
François Bégaudeau

La classe

Einaudi, Pag. 223 Euro 12,80

Non sempre si leggono libri così.
La classe, romanzetto su una scuola multietnica di Parigi, stupisce per quanto è inerte e stolido nella sua ossessiva ripetitività che si vorrebbe forse mimetica della gabbia che racconta ma di sicuro è pari alla noia che procura. Altrettanto difficile provare così cristallino fastidio per la voce narrante, qui quella di un professore sprovveduto che si merita abbondantemente l'indifferenza che gli spira intorno.

immagine
Albert Russo

Sangue misto

Coniglio editore, Pag. 208 Euro 14,50

Raccontare la diversità non significa soltanto giocare a mischiare colori. Significa aver interiorizzato, con responsabilità e consapevolezza, le caratteristiche principe di popoli e culture, e le dinamiche delle interazioni tra culture e popoli; significa aver saputo simulare, con sensibilità prima ancora che con intelligenza, la visione del mondo dell'altro da sé. Il complicato, ma non ingrato né triste compito spetta stavolta un outsider interessante, il prolifico scrittore Albert Russo, di padre italiano e madre inglese

CERCA

NEWS

  • 24.08.2025
    Marsilio
    Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano"
  • 24.08.2025
    La nave di Teseo.
    Percival Everett "Dottor No".
  • 24.08.2025
    Sellerio
    "Tema libero" di Alejandro Zambra.

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube