Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Stephen Elliott

Una vita senza conseguenze

Terre di Mezzo, Pag. 212 Euro 14,00

Chicago è una città ventosa. Ed è anche la prima città al mondo ove si svolse un corteo per il primo maggio (1886), e dove pochi giorni dopo, per disperdere un'assemblea operaia, fu lanciata una bomba a mano che uccise diversi manifestanti e poliziotti. Precoce, la città fu anche nel dotarsi di un dipartimento di sociologia, che originò la scuola teorica che dalla metropoli prese il nome. (*)

immagine
Monique Comparon

Il peso delle ombre

Palomar, Pag. 168 Euro 13,00

In questo sedicente romanzo - poiché zavorrato di corposi interventi didascalici -, di materiale letterario ce ne sarebbe parecchio. L'ambiente è una valle dell'Alto Adige, il tempo ritrovato nella maturità è l'infanzia e la giovinezza trascorse nel prima, attraverso e immediatamente dopo la seconda guerra mondiale - e c'è pure un finale "esotico", un breve confronto tra l'immigrazione bianca e missionaria in Australia, e gli uomini delle origini e del bush, che, pure, non redime dal vincolo con la vallata e le prische virtù delle sue genti ladine, germaniche, italiane.

immagine
Marco Candida

La mania per l'alfabeto

Sironi Editore, Pag.300 Euro 14,00

Trenta giorni a novembre, con april giugno e settembre, di Perec ce n'è uno, tutti gli altri son nessuno.
A proposito di giorni: I giorni più importanti della nostra vita sono due: il giorno della nostra nascita e il giorno della nostra morte (...) I due giorni più importanti della nostra vita non solo non dipendono dalla nostra volontà (...) ma di questi non abbiamo nemmeno il ricordo.
Invece ricordo pure il giorno in cui ho iniziato La mania per l'alfabeto (ho il sospetto che la mania sia anche per i numeri, ma non ditelo all'autore): lunedì 14 maggio.

immagine
Renzo Paris

I ballatroni

Avagliano, Pag. 217 Euro 13,00

Nel primo mistero doloroso contempliamo una Casa Editrice di gusto sicuro, di buon catalogo, e di ottimo malgrado recente nome, pubblicare 'sta fregnaccia insostenibile. Battiamoci il petto, e tiriamo a campare.

immagine
Ugo Cornia

Le pratiche del disgusto

Sellerio, Pag. 102 Euro 9,00

Si dice, o si è enunciato, che la necessità della descrizione, dell'enumerazione, della classificazione, del dominio sugli oggetti e gli spazi fosse imprescindibile per Perec per superare la sensazione del vuoto e sottrarsi all'oblio.
Mi chiedo, quale ossessione o quale sensazione di angoscia ha sentito in cuor suo Ugo Cornia tale da indurlo a scrivere un racconto come Le pratiche del disgusto?

immagine
Claudio Morici

Actarus, la vera storia di un pilota di robot

Meridiano Zero, Pag.222 Euro13,00

- Tutto
E' il bla bla bla, signora mia, avrebbe detto Arbasino. O parafrasandolo da un articolo: Una volta, quale premio supremo, si promettevano odi non-stop. Adesso, tutta un'eternità di romanzetti tipo boys and girls. [...] Molta scrittura, ma nessuno spiega alla gente perché siano cessati certi antichi frequenti miracoli. [...] Forse avremo presto anche letterature 'deboli', così come analogamente funzionano da tempo i pensieri deboli?

immagine
Fulvio Abbate

Roma - guida non conformista alla città

Cooper, Pag. 292 Euro 12,00

...se sei discreto ti mostro lo scroto...
Elio e le Storie Tese

"Urbem fecisti quod prius orbis erat", e viceversa. Rutilio Namaziano, mentre la Città sprofonda con l'Impero occidentale, così la onora, scrivendone l'epitaffio: "Del Mondo facesti una città, d'una Città il mondo". Umbilìco, palcoscenico agit hystrionem, altare, cosmo, la vocazione onnivora di Roma ne fa il perfetto esempio di ossimoro realizzato, congiunzione degli opposti, punto contro punto, coturno e ciabatta: memoria del mondo, sede dell'Uovo Cosmogonico

immagine
Simone Sarasso

Turkemar

Editrice Effequ, Pag.96 Euro 6,50

Si chiede all'autore, a fine romanzo, in una sorta di siparietto ad hoc che assomiglia molto alle interviste sul Paradiso: hai ventotto anni e scrivi di un tizio morto quasi vent'anni prima che nascessi. Che ha fatto una musica che oggi ascoltano in pochi, e nessuno della tua età. Perché?
Già, il perché ce lo chiediamo anche noi. Intanto diciamo che il "tizio morto" è Fred Buscaglione, il celebre cantante che rivoluzionò la nostra stantìa musica fatta di mamme e al più di orgasmiche "tue" all'acqua di rosa.

immagine
Amanda Eyre Ward

Non voltarti

Piemme, Pag. 285 Euro 17,90

All'inizio sembra la solita americanata, dove tutti bevono tonnellate di alcolici da mane a sera, tanto che dopo poche pagine ti senti già ubriaco. (Se l'America è questa si capisce come Bush, che pare abbia smesso, riesca a farsi considerare un Unto - anche lui - dal Signore). Ma una volta fatta l'abitudine al drink, i personaggi risultano simpatici e la storia, iniziata lentamente, presenta un'accelerazione costante fino all'ultima pagina.

immagine
Pier Francesco Grasselli

All'inferno ci vado in Porsche

Mursia, Pag. 388 Euro 15,00

Caro Alberto
quando meno te lo aspetti la vita ti indica il giusto percorso e fa discernere. Cosa diceva il sommo Poeta?: mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani.
Non vorrei tediarti, ma dopo estenuanti riflessioni sul senso da dare alle cose e alle persone ti suggerirei la lettura di un libro svelto e sbarbino, dove al di là dell'affrettata voglia di mercato e di successo, s'asconde appunto il velame.

CERCA

NEWS

  • 24.08.2025
    Marsilio
    Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano"
  • 24.08.2025
    La nave di Teseo.
    Percival Everett "Dottor No".
  • 24.08.2025
    Sellerio
    "Tema libero" di Alejandro Zambra.

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube