Recensioni

Voci dalla luna
Mattioli 1885, Pag. 135 Euro 17,90Ho già scritto altrove a proposito del trittico di racconti Non abitiamo più qui che Andre Dubus non è stato certo uno scrittore spettacolare, che era lontanissimo dagli effetti speciali, e che era piuttosto uno scrittore sobrio, ma terribile.
Avevo anche scritto che le sue "sono storie normali e amare di rapporti coniugali fallimentari, di vie di fuga, di illusioni, di tradimenti, di gelosie e rimorsi più o meno convinti".

Private
Longanesi, Pag. 301 Euro 18,60Cialtroni, come i funghi fregnacciari. Sul Venerdi di Repubblica del 27 maggio ci vogliono convincere che il norvegese Joe Nesbo sia il nuovo astro del poliziesco nordico (tra l'altro in copertina con cappottone stile fantozzi in piena isteria pre-estiva): ma dai, nemmeno i più sprovveduti cadrebbero in una mestizia del genere. Basterebbe poi consultare il nostro archivio per sapere che lo scrittore norvegese è attivo almeno da un paio di decenni e regolarmente pubblicato in Italia.

Il mistero del Cigno
Libri per Evolvere, Pag. 432 Euro 26, 00Il ritorno di un libro di Andrew Collins è, per gli appassionati del genere, un evento. Il ricercatore britannico, abbandonato dalle grandi case editrici italiane, ha continuato in questi anni a sfornare interessantissimi lavori di approfondimento su tematiche quali l'archeologia proibita e l'astronomia, e questo Mistero del Cigno, edito in Italia da una nuova e coraggiosa casa editrice, www.libriperevolvere.it, rappresenta un po' la summa del suo pensiero.

Il nazista di Trieste. Vita e crimini di Odilo Globocnik, l'uomo che inventò Treblinka.
Beit edizioni, Pag. 368 Euro 18,00Magari avesse inventato solo Treblinka. Essendo, come diceva un suo contemporaneo, fisicamente invasato della sua missione ed essenzialmente motivato nella sua fede nel nazionalsocialismo, nella sua ambizione personale, nella sua avidità di ricompense e riconoscimenti, nella sua sottomissione autoritaria e nella sua paura di essere estromesso dall'elite del nazionalismo, fu, meglio ancora del suo più 'illustre' Eichmann, un 'semplice' esecutore e uomo, ahinoi, di una banalità sconcertante

Il paziente zero
Marsilio, Pag. 448 Euro 18,50L'Italia si sa è paese di santi, poeti e navigatori (ora anche di beati che raccolgono milioni di fedeli): aggiungerei un'altra categoria, quella degli abili mestieranti, in un'accezione che non vuole essere affatto negativa, anzi. Perché tutto si può dire della gens italica meno che non conosca l'arte di arrangiarsi e di mettere a frutto potenzialità non indifferenti.
Perché questa pippa iniziale? Perché andiamo a parlare di un libro e soprattutto di una coppia che di diritto farei rientrare nella categoria suddetta ed aggiuntiva: il duo noir Novelli e Zarini.

L'ultimo testamento della Sacra Bibbia
Guanda, Pag. 319 Euro 18,00È tornato James Frey.
Il controverso autore di Un milione di piccoli pezzi che lasciò scandalizzati gli americani all'Oprah Show, confermando le voci che volevano la sua biografia sui suoi primi vent'anni di droghe e disintossicazione come un libro molto "rimaneggiato", diciamo "truccato" da qualche esagerazione qui e là, dopo aver colpito duro con Buongiorno Los Angeles (affresco corale della città degli angeli) torna con un nuovo best seller L'ultimo testamento della Sacra Bibbia.

Nato in U.R.S.S.
Hacca edizioni, Pag. 326 Euro 14,00Cosa significava essere bambini, adolescenti e ventenni vivendo sotto l'Unione Sovietica? Come viveva un ragazzino della Bessarabia, negli anni Settanta, Ottanta e Novanta? Come immaginava fossero i suoi coetanei dell'altro blocco, vale a dire noi occidentali? Troverete le risposte a queste e ad altre simili domande nell'impressionante memoir di Vasile Ernu, scrittore rumeno classe 1971, pubblicato da Hacca nell'ottima traduzione di Anita Bernacchia:

Volevo solo un figlio
Edizioni Progetto Cultura, Pag.205 Euro15,00Su questo tipo di scorrevolezza, scandita in un presente intimo e concitato, su questa immediatezza che coinvolge il lettore (ma più probabilmente la lettrice, visto il tema) con i toni del quotidiano, ho avuto recentemente molto da ridire imputandole a scelte volute, dettate dal mestiere e intese a rendere il testo accattivante, come dire commerciale. Potrebbe risultare sospetto anche l'argomento, che da un lato propone i temi bioetici da noi sempre attuali perché mai risolti,

Il riporto
Nottetempo, Pag 150 Euro 13,00"Uno non pensa mai che un giorno, quando meno se lo aspetta, gli può capitare di dover fare i conti con la propria vita, perché nessuno crede che uno spiritoso qualsiasi può metterlo a nudo davanti a una platea di studenti che si danno di gomito e se la ridono a squarciagola, come una volta è capitato a me, a lezione".
In questo incipit c'è la storia e il compendio di questo piccolo divertissement, condotto con mano salda da Adrian Bravi,

Libertà
Einaudi, Pag. 622 Euro 22,00Chi meglio di noi, italiani intendo, può tentar di ragionare di libertà quando la parola è usurpata quotidianamente (ma non conciono di politica, ma è un dato di fatto che i suoi frutti sono sulla bocca di tutti, quando non in terra ingommati e spiaccicati di brutto)? E chi meglio di noi, stavolta non italiani soltanto, ma italiani che s'interessano di letteratura, può cercar di congetturare sulla moda 'mondiale' degli eventi narrativi, quando se ne è orfani (ma non mi pare che il resto dell'umanità navighi in acque meno procellose) da tempo immemorabile?
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca