Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Recensioni

Pagina dei contenuti


Recensioni

immagine
Paul Torday

La ragazza del ritratto

Elliot, Pag. 275 Euro 17,50

Non c'è modo di scrollarsi di dosso Paul Torday. Inutile provare a districarsi dalla sua fitta rete narrativa.
Dopo L'Irresistibile eredità di Wilberforce, torna in Italia (sempre grazie alla raffinata Elliot Edizioni), con La ragazza del ritratto, un libro che ha tutte le carte per superare il precedente.
Una moderna ghost story mescolata ad un intricato thriller dove il sovrannaturale e la psiche umana danzano fino allo sfinimento.

immagine
Herta Müller

Lo sguardo estraneo

Sellerio, Pag. 59 Euro 9,00

La letteratura ha le sue leggi, l'editoria ne ha di più ferree: su questo niente da eccepire.
La letteratura vuole il suo guadagno, l'editoria lo deve avere. Quindi come non capire la ricorsa spasmodica delle case letterarie italiane all'ultimo istant- post- nobel- book e chi più ne ha più ne metta?
Ma Lo sguardo estraneo 'ovvero la vita è una scoreggia in un lampione' di Herta Müller ha veramente poco, a iniziare dalle pagine: solo trentasei.

immagine
Mariano José de Larra

Un condannato a morte. I taglieggiatori.

Colonnese Editore, Pag.70 Euro 9,50

Dice un condannato:
Fino a che punto la società ha dei diritti su di me? Non so se la vita è mia; uomini dotti hanno detto che la vita non è mia, e che secondo la religione non ne posso disporre; ma se non è nemmeno mia, come può essere tua?
Basta questa frase per cogliere la chiave dei due brevi scritti (a metà fra il saggio e il racconto), e la modernità del dibattito che appassionava José de Larra intorno al 1830, e che non cessa di essere attuale.

immagine
Alberto Schiavone

La Mischia

Cult Edizioni, Pag. 140 Euro 9,50

Amedeo è un giovane adolescente di belle speranze; un futuro da calciatore, un padre fin troppo premuroso che farebbe e fa qualsiasi cosa pur di farlo arrivare. Il ragazzo in effetti è bravino e ha talento, anche se il suo rendimento è altalenante. Poi c'è Adriano. E' un tipo strano, legge Moby Dick al ritmo di una pagina al giorno, ha una moglie che si prostituisce mentre lui sta nello sgabuzzino a leggere. Il contesto è quello di una qualsiasi cittadina di provincia del laborioso nord-Italia. La crisi, la vita di tutti i giorni, il lavoro. I consumi.

immagine
Gad Beck

Dietro il vetro sottile. Memorie di un ebreo omosessuale nella Berlino nazista.

Einaudi, Pag. 198 Euro 19,00

C'è un poeta romano, del quale non faccio il nome... e neppure il cognome, che quando presenta le sue opere o quelle degli altri, per catturare la simpatia dei presenti dice sempre che essendo ebreo, omosessuale e comunista, gli rimane soltanto di essere 'nero'.
La prima volta che lo senti ti strappa un sorriso, la seconda rimani impassibile, la terza volta gli tireresti dietro un ferro da stiro.
Il caso ha voluto che in piena 'isteria' da Olocausto (ho il timore che la giornata dedicata alla memoria della Shoah diventerà come la festa delle donne: un'occasione mancata)

immagine
Roberto Bolaño

Tra parentesi

Adelphi, Pag. 379 Euro 29,00

La letteratura è una malattia. Scrivere è una malattia.
Non si parla dello scrittore maledetto, del martirio, dell'ascetismo o altri metodi per arrivare in cielo, ma più semplicemente di un destino o un demonio che puoi o meno seguire, o al contrario decidere di combattere o raggirare (mettendo su per esempio una tua casa editrice); le lettere, prendendo forma e forza con ogni nuovo libercolo, non si accontentano di tracciare una via, ma tracciano le esistenze, le incidono come solo può fare una grande gioia, un dolore,

immagine
Autori vari

In una sola notte. Racconti senza dimora.

EC edizioni, Pag. 94 Euro 5,00

La EC edizioni è un progetto della Europe Consulting Onlus, cooperativa sociale di tipo B, che ha come obiettivo primario l'inclusione sociale e l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, attraverso attività di accoglienza, comunicazione, ricerca, produzione web e multimediale. Tra le sue azioni principali gestisce, presso la stazione ferroviaria di Roma termini, lo sportello di orientamento sociale Help Center ed il Centro "Binario 95", in collaborazione con il Comune e la provincia di Roma, la Regione Lazio e Fs.

immagine
Edgar Allan Poe

Il diavolo schizzinoso

Robin Edizioni, Pag. 129 Euro 11,00

Il sottotitolo I racconti umoristici del maestro dell'orrore andrebbe forse modificato in racconti satirici. E infatti l'immagine che se ne ricava è quella di un Poe ben presente al suo tempo, anziché, come vuole lo stereotipo, assorto in un mondo fantastico fuori dalla realtà. Ad esempio la sua esperienza presso le redazioni di vari giornali, di cui assunse talvolta la direzione, è stata fondamentale nel suggerirgli il paradossale raccontino X-ando un pezzo, in cui si fronteggiano senza esclusione di colpi due pescecani dell'editoria.

immagine
J. Rodolfo Wilcock

Il reato di scrivere

Adelphi, Biblioteca Minima , Pag. 88 Euro 6,00

"Che La nube purpurea, pubblicata nel 1901, sia un capolavoro, continuamente più riuscito e trascendente di un qualsiasi romanzo di Emile Zola – per nominare a caso un grande famoso sull'orlo del secolo – sembra non solo accertabile in sede di lettura, ma anche dimostrabile in sede critica. Se si paragonano gli argomenti profferti, nel romanzo di Zola troveremo probabilmente una famiglia torbida, un padre ubriaco, una figlia prostituta, la differita constatazione che i poveri sono poveri, che gli avari sono avari e che i parigini abitano a Parigi:

immagine
Chico Buarque

Latte versato

Feltrinelli, Pag. 144 Euro 13,00

Chico Buarque non è un cantautore prestato alla letteratura. Latte versato, lo conferma, come se ce ne fosse bisogno, come una delle più belle e importanti voci della narrativa brasiliana.
Conosciuto per essere uno dei più noti autori ed interpreti della musica popolare brasiliana, insieme a Vinicius de Moraes e Tom Jobim, è legato all'Italia per la sua permanenza nel nostro paese e per essere stato tradotto e re -interpretato da moltissimi artisti come Mina, Enzo Jannacci, Mia Martina e altri.

CERCA

NEWS

  • 24.08.2025
    Marsilio
    Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano"
  • 24.08.2025
    La nave di Teseo.
    Percival Everett "Dottor No".
  • 24.08.2025
    Sellerio
    "Tema libero" di Alejandro Zambra.

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube