Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home

Pagina dei contenuti


ATTUALITA'

Sinagoga degli iconoclasti


di Stefano Torossi

Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837

locandina
Suo padre è direttore della Scuola Imperiale di Musica Militare di Vienna, quindi non si può dire che non nasca nel posto adatto.
di Stefano Torossi

Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613

locandina
Nel ‘500 un gentiluomo anche di medio livello non si sarebbe mai sognato di abbassarsi a fare il musicista,

VIDEO

Lo sterescopio dei solitari


di Il Paradiso degli orchi

Walter Siti e l'amore

Approfittiamo della presentazione di un suo 'vecchio' romanzo, Un dolore normale per ascoltare e vedere in video il professore-scrittore Walter Siti, che discetta sull'amore. Se ne può convenire e no. L'importante è seguirlo con attenzione.

CLASSICI

L'età dell'innocenza


di Alfredo Ronci

La nostalgia del lottatore: “Il supplente” di Fabrizio Puccinelli.

locandina
Devo dire la verità, quando mi sono accinto a leggere Il supplente di Fabrizio Puccinelli: di lui non sapevo assolutamente nulla, tranne le poche indicazioni che ricavai dalla lettura del libro che lo stesso autore ha scritto insieme a Giovanni Mariotti
di Alfredo Ronci

Il tocco delicato della conoscenza: “L’invenzione” di Alberto Vigevani.

locandina
Il primo sentimento che m’ispirò fu di repulsione, al punto che evitavo di fissarlo, preoccupato che trasparisse. Nemmeno si può dire, semplicemente, che fosse brutto. Anzi, il suo volto assunse per me, col tempo, una bellezza particolare:

CINEMA E MUSICA

Tele suono


di Marco Minicangeli

Tron Ares

locandina
C’è stato un momento – agli inizi degli anni 80’ – in cui tutto è cambiato e si sono ridefiniti i parametri con i quali ci rapportiamo al mondo.
di Marco Minicangeli

So cosa hai fatto.

locandina
Estate, e come tutte le estati al cinema arriva l’horror. Invade le sale e cerca di farla da padrone. Appena uscito è So cosa hai fatto (regia di Jennifer K. Roberts), dove di sangue ce n’è, e in abbondanza.

RACCONTI

di Eugenio Flajani Galli

Pink Pony Club

locandina
Chanel Cazzaniga era una donna con un unico e chiaro obiettivo nella vita: diventare ricca e famosa.
di Alex Pietrogiacomi

AmoRacconta

locandina
S'illuminò di colpo la scritta Salsamenteria.
A Campo dei Fiori cominciava il tramonto. Un tramonto d'Agosto, poco dopo la notte di San Lorenzo, quando tutte le stelle vengono ricordate dai nasi all'insù e dai baracchini che accolgono le coppiette nauseate di tanto romanticismo e ingolosite dall'unto della realtà.
I bicchieri sul mio tavolo parlottavano allegramente di quello che avevano dondolato, versato, sentito fino a quel momento. Come un gruppo di amici che si confrontava sull'ultimo goal visto.

CERCA

NEWS

  • 24.09.2025
    Einaudi
    "Mensalieri" di Wu Ming 2
  • 24.09.2025
    Adelphi
    "Isotta" di Irina Odoevceva.
  • 24.09.2025
    Sellerio
    "Perché ero ragazzo" di Alaa Faraj

RECENSIONI

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube